Salta al contenuto principale Skip to footer content

Notizie

Cultura
Cultura

Un tè con Harry Potter

In occasione dell’International Games Month a BiblioteCaNova Isolotto torna la quarta edizione dedicata a letture e giochi in scatola a tema Harry Potter
Leggi sul sito tematicoa proposito di Un tè con Harry Potter
Cultura
Cultura

France Odeon

Dal 30 ottobre al 2 novembre (pre-apertura 29 ottobre), il festival di cinema francese compie 40 anni, grandi titoli per il meglio della filmografia d’oltralpe
Leggi sul sito tematicoa proposito di France Odeon
Cultura
Cultura

Riccardo va alla guerra

Dal 27 ottobre il Teatro Cantiere Florida ospita il laboratorio teatrale dentro e fuori Riccardo III di William Shakespeare condotto da Francesco Baldi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Riccardo va alla guerra
Cultura
Cultura

Nel giardino

Dal 26 ottobre approfondimenti e laboratori d’autunno al Museo Novecento, per scoprire le piante del chiostro tra storia, simboli e creatività
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nel giardino
Cultura
Cultura

MAD Murate Art District, i corsi

Nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud segnaliamo i corsi e le masterclass a partecipazione gratuita in partenza presso MAD Murate Art District per l’anno 2025-2026
Leggi sul sito tematicoa proposito di MAD Murate Art District, i corsi
Cultura
Cultura

Ognuno… Ognuno!

Il 24 ottobre al The Square la scena toscana presenta il monologo comico-musicale firmato e interpretato dall’attore toscano CochMa
Leggi sul sito tematicoa proposito di Ognuno… Ognuno!
Cultura
Cultura

Leggere... come mi piace!

Letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca delle Oblate nel mese di novembre
Leggi sul sito tematicoa proposito di Leggere... come mi piace!
Cultura
Cultura

Festival di Cinema e Donne

Dal 22 al 26 ottobre la 46esima edizione del festival, al cinema La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze”
Leggi sul sito tematicoa proposito di Festival di Cinema e Donne
Cultura
Cultura

Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni

Alla Biblioteca delle Oblate un nuovo gruppo di lettura rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Leggi sul sito tematicoa proposito di Gruppo di lettura per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni
Cultura
Cultura

Bookclub Maestre-lhascrittounafemmina

Alla Biblioteca delle Oblate tornano gli incontri dedicati a un gruppo di lettura che rende omaggio a cinque grandi scrittrici e ai loro capolavori
Leggi sul sito tematicoa proposito di Bookclub Maestre-lhascrittounafemmina
Cultura
Cultura

Dei suoni i passi

Dei suoni i passi è il festival che da venerdì 17 a domenica 26 ottobre unisce musica e natura lungo la Via degli Dei, tra Bologna e Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Dei suoni i passi
Cultura
Cultura

Suoni Riflessi 2025

Dal 18 ottobre al 30 novembre alla Sala Vanni, il festival di classica e dialogo tra le arti, oltre un mese di concerti e prime assolute
Leggi sul sito tematicoa proposito di Suoni Riflessi 2025

Servizi

Biblioteche Comunali Fiorentine - Prestito, rinnovo, restituzione e prenotazione materiale documentario

Il prestito è gratuito e personale e si conclude con la restituzione alla biblioteca dei documenti.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Riproduzioni e stampa

La riproduzione per uso personale di opere del patrimonio delle biblioteche è consentita nel rispetto delle norme sul diritto d’autore

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consultazione e lettura in sede

Nelle Biblioteche comunali è possibile consultare libri, riviste e quotidiani direttamente dagli scaffali, leggere i propri libri nelle sale di lettura, utilizzare le sale dedicate alla lettura e allo studio silenzioso e le postazioni multimediali per CD, DVD, audiolibri e risorse digitali e per navigare su Internet e utilizzare la videoscrittura.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Orientamento, consulenza e informazione di comunità

Servizio gratuito delle Biblioteche comunali fiorentine che offre orientamento, consulenza e informazione di comunità, accessibile anche ai non iscritti. Aiuta nella ricerca e utilizzo di risorse bibliografiche, offre supporto per ricerche complesse e promuove l’accesso ai servizi culturali e informativi del territorio.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Iscrizione

L’iscrizione rappresenta la porta di accesso a tutti i servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche comunali fiorentine e aderenti al Sistema Documentario Integrato dell’Area Fiorentina (SDIAF). L’iscrizione è libera e gratuita, senza restrizioni territoriali o di cittadinanza. È richiesta per l’accesso a servizi come il prestito, la consultazione di materiali multimediali e l’utilizzo delle risorse digitali.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso

L’accesso alle sedi delle biblioteche durante l'orario di apertura al pubblico è libero e gratuito. Gli orari di apertura sono orientati a soddisfare le esigenze delle diverse fasce di utenza per quanto consentito dalle risorse umane disponibili e dalle caratteristiche delle singole sedi. In occasione delle festività e nella stagione estiva gli orari possono essere modificati o ridotti oppure le biblioteche possono prevedere la chiusura totale.

Autorizzazioni e concessioni per foto e filmati

E’ possibile ottenere autorizzazioni per foto e riprese e concessioni  per  riproduzioni del patrimonio fotografico della fototeca dei Musei Civici Fiorentini. Le richieste devono essere effettuate tramite apposito modulo debitamente compilato e inviato all'indirizzo e-mail: musei.civici@comune.fi.it 

Concessione Sale Monumentali

Concessione in uso temporaneo a terzi, pubblici o privati, di ambienti  di particolare rilievo storico, artistico e architettonico per lo svolgimento di iniziative ed eventi.

Eventi

giglio-rosso
202505Ott

Domenica Metropolitana 5 ottobre: musei civici e visite guidate gratuite per i residentii

l 5 ottobre torna la Domenica Metropolitana: ingresso gratuito ai musei civici fiorentini e Palazzo Medici Riccardi per i residenti, con visite guidate e attività per famiglie.
Leggi di piùa proposito di Domenica Metropolitana 5 ottobre: musei civici e visite guidate gratuite per i residentii
giglio-rosso
202523Set
giglio-rosso
202507Set

Domenica metropolitana

La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Leggi di piùa proposito di Domenica metropolitana
giglio-rosso
202503Ago

Domenica metropolitana 3 agosto

La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini

Leggi di piùa proposito di Domenica metropolitana 3 agosto
giglio-rosso
202505Ago

Commemorazione della strage di Castello

Martedì 5 agosto il Quartiere 5 commemora l’81° anniversario dell’uccisione dei dodici italiani a Castello
Leggi di piùa proposito di Commemorazione della strage di Castello
giglio-rosso
202526Lug

Riapertura straordinaria del Mezzanino di Palazzo Vecchio per la Festa di Sant’Anna: visite guidate e corteo storico

In occasione della Festa di Sant’Anna, protettrice di Firenze, il 26 luglio riapre al pubblico la storica sala del Mezzanino di Palazzo Vecchio con l’affresco dell’Orcagna. Visite guidate e corteo storico celebrano l’evento.
Leggi di piùa proposito di Riapertura straordinaria del Mezzanino di Palazzo Vecchio per la Festa di Sant’Anna: visite guidate e corteo storico
giglio-rosso
202515Lug

Spazio Tasso 2025: laboratorio per bambini e bambine di 7–10 anni

Laboratorio ispirato a Magritte e Sonia Delaunay: letture animate e creazioni artistiche con forme e colori.
👉 Età consigliata: 7–10 anni
Leggi di piùa proposito di Spazio Tasso 2025: laboratorio per bambini e bambine di 7–10 anni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri