Salta al contenuto principale Skip to footer content

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Esplora i servizi: Catasto e urbanistica

Abitabilità ed agibilità degli immobili

Attestazione obbligatoria di abitabilità/agibilità da presentare entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori, tramite modulistica unificata e invio digitale, per garantire la conformità tecnica, igienico-sanitaria e di sicurezza degli immobili ai sensi di DPR 380/2001 e L.R. 65/2014.

Accertamento di conformità (sanatoria)

Il procedimento di sanatoria, disciplinato all’art. 36 del DPR 380/2021 e all’art. 209 della L.R. 65/2014, è finalizzato a legittimare opere realizzate in assenza o difformità dal titolo edilizio dovuto al momento della loro realizzazione.

Cancellazione dell'ipoteca alloggi ERP

Terminato il piano di rateizzo relativo all’acquisto dell’alloggio ERP o nel caso in cui si sia proceduto all'estinzione anticipata del debito, il proprietario può richiedere la cancellazione dell’ipoteca iscritta al momento della stipula del contratto di compravendita.

Certificato di destinazione urbanistica (CDU)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento previsto al comma 2 dell’art.30 del DPR 380/2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.

Comunicazione Inizio lavori - Fine lavori

Comunicare al Comune l’inizio e la conclusione dei lavori edilizi tramite PEC, allegando i moduli firmati digitalmente e seguendo le modalità tecniche indicate.

Condono edilizio - procedure

Condoni edilizi - Procedure ai sensi della L. n.47/85, L. n.724/94, L.R.T. n.53/04

Contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni

I residenti nel Comune di Firenze che si trovano in condizione di disabilità e che necessitano l’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici in cui risiedono (o risiederanno) possono presentare domanda per accedere all’apposito contributo regionale all’Ufficio Abbattimento Barriere Architettoniche (Ufficio ABA) .

Contributo morosità incolpevole

AVVISO. Si informa l'Utenza che dal 01/08/2023 al 31/08/2023 saranno sospese le fasce di reperibilità telefonica del Servizio Casa. Per necessarie informazioni ed urgenze scrivere a nonerp@comune.fi.it AGGIORNAMENTO 24/07/2024 – Con Determinazione Dirigenziale n. 05696 del 24/07/2024 recante si è provveduto ad aggiornare lo “...

Decadenza da assegnazione alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)

L'assegnazione all'alloggio ERP decade se non viene utilizzato dai cittadini beneficiari nel totale rispetto di quanto previsto dalla normativa di riferimento.

Diritto di prelazione per successive vendite alloggi ERP

La Legge 560/1993 prevede il divieto di alienazione degli immobili per 10 anni dalla data di registrazione del contratto con il quale l'alloggio è stato trasferito all'assegnatario.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri