Il Comune di Firenze conferma, per l’anno scolastico 2025/26, la modalità di emissione dematerializzata delle cedole librarie e la gestione della fornitura dei testi agli utenti da parte degli esercizi commerciali accreditati attraverso un apposito applicativo web.
Il servizio prevede l'assistenza educativa finalizzata alla conquista dell'autonomia fisica, comunicativa, relazionale e di apprendimento degli/delle alunni/e con handicap fisico, psichico, sensoriale in ambito scolastico..
Il servizio consente di visualizzare e scaricare l’attestazione dei pagamenti per mensa, trasporto scolastico, pre/postscuola e nidi comunali del Comune di Firenze.
II Centri Estivi sono un Intervento finanziato dal Fondo per le politiche della famiglia della Presidenza del
Consiglio dei ministri, prevedono attività a carattere educativo, ludico e aggregativo rivolte ai minori, per il sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura familiare durante il periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche.
La formazione professionale offre percorsi mirati per minorenni e maggiorenni, con corsi aggiornati nei settori Ristorazione, Turismo, Industria e Artigianato. I corsi permettono di acquisire competenze pratiche e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, con modalità di iscrizione e requisiti variabili in base al percorso scelto.
Centro comunale di consulenza e supporto per scuole e famiglie, offre servizi su difficoltà di apprendimento, ausili didattici, formazione docenti e sostegno genitoriale.
Iscrizione ai Servizi Educativi 0–3 anni del Comune di Firenze: informazioni su requisiti, modalità di domanda, tipologie di strutture pubbliche disponibili. Informazioni per iscrizioni anno educativo 2025/26