Il Comune di Firenze conferma per l’anno scolastico 2024/25, la modalità di emissione dematerializzata delle cedole librarie e la gestione della fornitura dei testi agli utenti da parte degli esercizi commerciali attraverso un apposito applicativo web.
Servizio online per annullare domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia comunale già presentate. Necessario anche per modificare una domanda esistente. Richiede autenticazione SPID, CIE o CNS.
Il servizio prevede l'assistenza educativa finalizzata alla conquista dell'autonomia fisica, comunicativa, relazionale e di apprendimento degli/delle alunni/e con handicap fisico, psichico, sensoriale in ambito scolastico..
Il servizio consente di visualizzare e scaricare l’attestazione dei pagamenti per mensa, trasporto scolastico, pre/postscuola e nidi comunali del Comune di Firenze.
II Centri Estivi prevedono attività a carattere educativo, ludico e aggregativo rivolte ai minori, per il sostegno alle famiglie impegnate nelle attività lavorative e/o di cura familiare durante il periodo estivo di sospensione delle attività scolastiche.
La formazione professionale offre percorsi mirati per minorenni e maggiorenni, con corsi aggiornati nei settori Ristorazione, Turismo, Industria e Artigianato. I corsi permettono di acquisire competenze pratiche e favorire l’ingresso nel mondo del lavoro, con modalità di iscrizione e requisiti variabili in base al percorso scelto.
Centro comunale di consulenza e supporto per scuole e famiglie, offre servizi su difficoltà di apprendimento, ausili didattici, formazione docenti e sostegno genitoriale.
Il servizio si configura come fattoria didattica, un contesto rurale-agricolo, collocato nel cuore del quartiere 4, dove si pratica pedagogia attiva al servizio dell’educazione all'ecologia, alla biodiversità, alle colture (cicli delle piante), ai processi di trasformazione dei prodotti agricoli, allevamento ...
Gli alunni e le alunne che frequentano la scuola primaria, statale o paritaria, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo previsti dalle circolari ministeriali e adottati dal collegio docenti.La spesa per la fornitura gratuita dei libri è a ...
Il “Pacchetto Scuola” è finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti e studentesse appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche difficili, con lo scopo di promuoverne l’...
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare
il servizio!