Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contributo Regionale Buoni Scuola 2025 - 2026

Servizio non attivo
Servizio non attivoServizio non attivo

Contributo regionale ha lo scopo di promuovere e sostenere le spese delle famiglie per la frequenza scuole dell'infanzia paritarie private, con sede nel Comune di Firenze, che prevedono il pagamento di una tariffa/retta.

Dettagli

Contributo economico per le famiglie. Il contributo riduce il costo delle rette scolastiche.

A chi è rivolto

I soggetti destinatari sono bambine e bambini:

residenti in un Comune della Toscana, che frequentano una scuola dell’infanzia paritaria privata con sede nel Comune di Firenze;

con un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) minorenni non superiore a 20.000,00 euro in corso di validità e correttamente attestata.

La corretta attestazione della dichiarazione ISEE è dimostrata dall’assenza di difformità o omissioni.

Descrizione

La richiesta del contributo può essere presentata online dalle famiglie nelle quali siano presenti bambine/i residenti in Toscana, iscritte/i in una scuola paritaria privata per l’a.s. 2025-2026 con sede nel Comune di Firenze.

La domanda può essere presentata da uno dei genitori o tutore.

Il servizio online dedicato alla presentazione della domanda sarà aperto dalle ore 9 del 08 ottobre 2025 alle ore 12 del 15 ottobre 2025.

Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione. Le spese di refezione potranno essere oggetto di rimborso esclusivamente se associate al pagamento mensile della tariffa/retta.

Come fare

Presentare la domanda online autenticandosi attraverso SPID, CIE o CNS. Compilare tutti i campi obbligatori ed allegare eventuale documentazione necessaria (vedi elenco documenti nella sezione Cosa Serve). Inviare la domanda e aver cura della mail di avvenuta ricezione con il codice identificativo rilasciato (il codice avrà la seguente forma: 0b0dc24f-45be-444e-a452-e27f436d6b99). Sarà necessario per consultare l’elenco degli ammessi al contributo, pubblicato in rete civica nell’area tematica Educazione.

Cosa serve

(SPID) Sistema Pubblico di Identità Digitale

(CIE) Carta d'Identità Elettronica

(CNS) Carta Nazionale dei Servizi

ISEE 2025 “Prestazione agevolate per i minorenni” non superiore a 20.000,00 euro privo di difformità o omissioni

Atto di nomina se la domanda è presentata da Tutore o Affidatario/a

Se la domanda è presentata da un delegato compilare il “modulo delega” scaricabile dalla sezioneAllegatie allegare documento identità del delegante in corso di validità.

Ulteriore documentazione richiesta per i casi specificati nell’Avviso.

Fatture/ricevute emesse degli enti gestori della scuola privata paritaria nei confronti degli assegnatari del contributo e relative quietanze. Queste saranno richieste successivamente, in fase di controllo erogazione del contributo.

Non sono ammessi pagamenti effettuati in contanti

Cosa si ottiene

Il Contributo regionale “una tantum” buoni scuola si eroga a parziale/totale copertura del pagamento delle tariffe/rette per la frequenza alla scuola dell’infanzia paritaria per l’a.s. 2025-2026. Il valore del contributo sarà da un minimo di euro 200,00 ad un massimo di euro 500,00.

Tempi e scadenze

28/10/2025 pubblicazione elenco dei richiedenti in possesso dei requisiti.

Quanto costa

La presentazione dell’istanza non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Vincoli

Le spese per le quali si è ottenuto il rimborso non possono essere portate in deduzione/detrazione nella dichiarazione fiscale di riferimento.

Il richiedente non può beneficiare di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, ivi comprese le detrazioni previste dalla normativa fiscale vigente, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.

Il richiedente dovrà essere anche l’intestatario della fattura/ricevuta, emessa dal soggetto gestore della scuola dell’infanzia paritaria privata, in cui è specificato il minore destinatario del contributo.

Contatti

Indirizzo
Via Nicolodi, 2
Telefono
055 2625686
055 2625859

WeekdayTime slotCommento
Lun: 9:00-14:00
Mar: 9:00-14:00, 15:00-17:00
Mer: 9:00-14:00
Gio: 9:00-14:00, 15:00-17:00
Ven: 9:00-14:00
Sab - Dom: Chiuso

Normativa di riferimento

Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 19576 del 9 settembre 2025 avente ad oggetto “Avviso regionale finalizzato a sostenere le famiglie nelle quali sono presenti bambini e bambine che frequentano le scuole dell’infanzia paritarie – bando buoni scuola anno 2025”.

Determinazione Dirigenziale n. 7057 del 02 ottobre 2025 con approvazione dell' Avviso Comunale

Ultimo aggiornamento:

15/10/2025, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri