Salta al contenuto principale Skip to footer content

Domanda di iscrizione scuola dell'infanzia

Servizio non attivo
Servizio non attivoServizio non attivo

Il servizio è attivo fino al 10/02/2025.

Dettagli

Servizio per iscrizione alle scuole comunali e statali.

A chi è rivolto

Il servizio online è rivolto alle famiglie con bambini e bambine di età compresa fra i tre ed i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre 2025.
È possibile anche iscrivere bambini/e che compiono i tre anni di età non oltre il 30 aprile 2026. Per questi ultimi, l’ammissione alla scuola avverrà secondo la disponibilità di posti e dopo l'esaurimento delle eventuali liste di attesa dei bambini e delle bambine nati/e entro il 31 dicembre 2022.

Descrizione

Anche per l'a.s. 2025/2026 è possibile presentare una domanda di iscrizione "dopo i termini" alle Scuole dell'Infanzia comunali per bambini e bambine tra i 3 e 5 anni.
É possibile presentare una sola domanda alla scuola prescelta, indicando eventualmente una seconda scelta, sempre comunale. Per procedere ad una nuova richiesta, qualora sia già presente una domanda di iscrizione, è necessario annullare la precedente richiesta utilizzando l’apposito servizio online di annullamento della domanda di iscrizione . L’accoglimento nella prima scuola comporta la cancellazione per la scuola indicata come seconda scelta e viceversa. Tutte le domande si intendono accolte con riserva in relazione alla disponibilità di posti.

Come fare

Per presentare la domanda, è necessario accedere al servizio online attraverso uno dei seguenti strumenti:
    • Credenziali del Sistema Pubblico dell'Identità Digitale (SPID);
    • Carta Nazionale dei Servizi (CNS) quali ad esempio la tessera sanitaria regionale abilitata presso gli sportelli ASL/farmacie della Regione Toscana con il supporto del lettore;
    • Carta Identità Elettronica (CIE) con supporto di un apposito lettore o tramite la specifica app CieID.
      È possibile presentare domanda cartacea (allegando documento di identità di entrambi/e i/le genitori/genitrici, codice fiscale del/della genitore/trice che presenta domanda ed eventuale permesso di soggiorno) solo se non è giuridicamente possibile abilitarsi ai sistemi sopra indicati.
      Per i cittadini stranieri, che avessero difficoltà con la lingua italiana, è possibile rivolgersi allo Sportello Immigrazione, Villa Pallini in Via Baracca 150 P (contattare direttamente l'Ufficio Immigrazione ai numeri 055 2767078 - 055 2767079 per prendere l’appuntamento).

Cosa serve

  • È necessario compilare la domanda online indicando:
    generalità del genitore e del minore
  • se la domanda è presentata da Tutore/tutrice del minore occorre caricare l’Atto di nomina
  • se la domanda è presentata da Affidatario/a del minore occorre caricare Documentazione comprovante l'affido del minore
  • l’orario scelto: orario ordinario 8:30-16:30 (orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali con servizio di refezione scolastica); orario ridotto 8:30-12:30 (pari a 20 ore settimanali senza servizio di refezione scolastica)

 In presenza di particolari esigenze familiari che rendono necessario un orario di ingresso anticipato (7:30 o 8:00) o un’uscita posticipata (17:00), è possibile presentare, successivamente alla pubblicazione definitiva delle graduatorie,indicativamente nel mese di agosto, una richiesta di variazione oraria (per informazioni consultare la sezione “ulteriori informazioni”).
     
Se è stato assegnato il punteggio per specifiche condizioni, è necessario allegare:

  • documentazione attestante la disabilità del/della minore, ai sensi della Legge 104 del 05.02.1992, rilasciata dall’INPS; se non si è ancora in possesso, allegare la ricevuta attestante la richiesta della visita di accertamento da parte della Commissione Sanitaria;
  • documentazione attestante la disabilità del genitore o fratello/sorella, ai sensi della Legge 104 del 05.02.1992, rilasciata dall’INPS;
  • l’autocertificazione sul lavoro nella zona di riferimento della scuola scelta, di almeno uno dei genitori;
  • l’autocertificazione su difficoltà socio-familiari.

 

Cosa si ottiene

Iscrizione alle scuole dell'infanzia comunali di Firenze con riserva, subordinata alla disponibilità di posti. Comunicazione dell'esito tramite graduatorie pubblicate entro il 30 luglio 2025.

Tempi e scadenze

2025
30
Lug

Pubblicazioni graduatorie

Quanto costa

L'invio della domanda non prevede nessun costo. I costi dei servizi di supporto alla scuola sono quelli individuati nella seguente tabella.

Accedi al servizio

Vincoli

  • Per i minori che compiono 3 anni entro e non oltre il 30 aprile 2026, l’ammissione alla scuola avverrà secondo la disponibilità di posti, di idonee condizioni organizzative e  dopo l'esaurimento delle eventuali liste di attesa dei bambini e delle bambine che compiono i 3 anni entro il 31 dicembre 2025;
  • le graduatorie, relative alle scuole dell'infanzia comunale, sono provvisorie alla luce delle disposizioni della L. 119/2017 in merito all'obbligo vaccinale, che prevede la decadenza dall'iscrizione per la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale.

Ulteriori informazioni

Per i/le bambini/e già iscritti:
L'Amministrazione ha stabilito, come per gli anni scolastici precedenti, di procedere anche per l’a.s. 2025/2026 all’acquisizione automatica di tutti i dati dei bambini e delle bambine già frequentanti le scuole dell’infanzia comunali, senza dover far presentare alle famiglie la domanda di riconferma. Le famiglie potranno verificare i dati inseriti sul servizio online ed eventualmente apportare modifiche (cambio residenza, cambio rispetto ai servizi aggiuntivi come refezione scolastica, anticipo e/o posticipo orario, avvalersi o meno della religione cattolica).

Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti anche agli sportelli al cittadino (URP) del territorio.

Reclami ricorsi opposizioni

È possibile presentare ricorso, per errori riscontrati nell’attribuzione del punteggio, al Servizio Infanzia, Attività Educative, Ludiche e Formative della Direzione Istruzione Via Nicolodi n. 2, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.

Schede collegate

Sportelli al Cittadino - U.R.P.

Gli Sportelli al Cittadino U.R.P. hanno il compito di informare sull'attività e sui servizi offerti dal Comune. Inoltre prestano alcuni servizi di sportello.

Annullamento Iscrizioni alla scuola dell'infanzia (3-6 anni)

Servizio online per annullare domande di iscrizione alla scuola dell'infanzia comunale già presentate. Necessario anche per modificare una domanda esistente. Richiede autenticazione SPID, CIE o CNS.
Ultimo aggiornamento:

11/09/2025, 08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri