Descrizione
Alla Biblioteca delle Oblate prende il via la dodicesima edizione de Il Bello e il Mistero, il ciclo di conferenze a cura della teologa Anita Norcini, dedicato per l’anno 2025-2026 a Michelangelo in occasione dei 550 anni dalla nascita.
Il percorso approfondisce le principali opere scultoree e pittoriche dell’artista, mettendo in luce la bellezza del pensiero umanista come fondamento della sua espressione artistica. Le conferenze offrono inoltre spunti di riflessione sui temi e sui personaggi dell’Antico e del Nuovo Testamento, in un dialogo tra arte, storia e spiritualità.
Anita Norcini, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e Presidente dell’Associazione Agape – dialogo interreligioso, ha pubblicato diversi studi tra cui Dante tra Poesia e Teologia (edizioni Setteponti) e Firenze, il Bello e il Mistero (edizioni Cooperativa Firenze).
In occasione degli incontri, la Biblioteca delle Oblate propone anche una selezione di consigli di lettura e uno scaffale tematico con titoli dedicati agli argomenti trattati.
A chi è rivolto
Il ciclo di conferenze è rivolto a tutti i cittadini, studenti, appassionati di arte, teologia e storia, nonché a chi desidera approfondire la figura e le opere di Michelangelo attraverso un approccio culturale e spirituale.
Luogo
Biblioteca delle Oblate
Via dell'Oriuolo, 24 - 50122 Firenze
Costo
La partecipazione alle conferenze è gratuita fino ad esaurimento posti.

