Notizie

Belvedere Firenze, ultimo appuntamento in musica
Il 15 ottobre alle 19:30 per “Forte in musica”, appuntamento con i due musicisti fiorentini Alessandro Cianferoni e Stefano Tamborrino

Pieni a rendere - Non tutti gli alberghi hanno 5 stelle
Mercoledì 22 ottobre alla Biblioteca Thouar, inaugura la mostra fotografica dedicata al quartiere di San Frediano e all’Albergo Popolare: volti, luoghi e storie di accoglienza, fragilità e vita quotidiana

Museo in Blu
Il 10 ottobre riparte al Museo Bardini il ciclo di incontri dedicati alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura

La patente
Dal 17 al 19 ottobre al Teatro Goldoni, lo spettacolo teatrale di Fulvio Cauteruccio: filosofia, linguaggio e modernità del più famoso atto unico di Pirandello

Freedom 25
Dal 18 ottobre per Catalyst, spettacoli, conversazioni e laboratori in tutti i Quartieri della città, in luoghi e spazi diversi: teatri e biblioteche

Il Tè alle Cinque a Palagio
Dal 6 novembre al via gli appuntamenti dello storico Gruppo di lettura del Palagio, ogni 1° giovedì del mese alle 17

Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze
L'11 ottobre un'iniziativa con approfondimento cinematografico e riflessione interattiva ideata dalla Biblioteca delle Oblate con Terre des Hommes

Living history a Palazzo Vecchio
Dal 23 novembre la storia torna a rivivere nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento, ultime repliche per i due eventi proposti

Convenzione SDIAF-Fondazione Teatro della Toscana 2025-2026
Rinnovata la convenzione tra Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina e la Fondazione Teatro della Toscana

FánHuā Chinese Film Festival
Dal 15 al 19 ottobre il festival che unisce Oriente e Occidente con il cinema e le iniziative collaterali, al Cinema La Compagnia e Teatro del Sale

Young Adult Romance Fantasy
A BiblioteCaNova Isolotto tornano gli incontri dedicati alla narrativa Young Adult Romance

Nuovo Stradario della città di Firenze
Il 16 ottobre alle ore 17:00 in Archivio Storico, presentazione della ristampa anastatica del volume del 1838, con la ricercatrice e l'editore
Eventi
202524Giu
Finale Calcio Storico Fiorentino 2025
In occasione della finale del Calcio Storico Fiorentino, il 24 giugno, il Comune di Firenze ha predisposto provvedimenti temporanei alla circolazione e alla sosta. Previsti divieti, sensi unici, deviazioni del trasporto pubblico e chiusure al traffico in più aree del centro.
202521Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202519Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202518Giu
Estate Fiorentina 2025
Quattro mesi di eventi culturali diffusi in tutti i quartieri di Firenze: musica, cinema, arte, danza, letteratura, talk, spettacoli e festival. Un ricco programma con 121 progetti, 139 organizzatori e 14 spazi estivi, per un'Estate Fiorentina 2025 inclusiva, partecipata e sostenibile.

