Salta al contenuto principale Skip to footer content

Notizie

Cultura
Cultura

La 45ª stagione dell’ORT

Il 22 ottobre al Teatro Verdi, la stagione musicale dell’ORT si apre con Diego Ceretta, direttore principale al suo terzo anno con l’orchestra
Leggi sul sito tematicoa proposito di La 45ª stagione dell’ORT
Cultura
Cultura

Komorebi* | la luce che filtra

Komorebi, progetto di Stazione Utopia, una rassegna diffusa nei cinque quartieri di Firenze che intreccia danza, inclusione e innovazione sociale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Komorebi* | la luce che filtra
Cultura
Cultura

In sua movenza è fermo

Dal 26 ottobre il viaggio teatrale della Compagnia delle Seggiole alla scoperta di spazi segreti e inaccessibili del Teatro della Pergola
Leggi sul sito tematicoa proposito di In sua movenza è fermo
Cultura
Cultura

Storia di un cinghiale

Il 24 e 25 ottobre al Nuovo Rifredi Scena Aperta, va in scena Francesco Montanari in un monologo su un'originale "variazione sul tema" di Riccardo III
Leggi sul sito tematicoa proposito di Storia di un cinghiale
Cultura
Cultura

Coltiviamo cultura

Sabato 18 ottobre e 15 novembre, a Museo Novecento famiglie e bambini coltivano cultura: si pianta, si pota e si cura il verde nel cuore della città
Leggi sul sito tematicoa proposito di Coltiviamo cultura
Cultura
Cultura

Oltre le mura / Beyond the walls

Dal 20 ottobre al 29 novembre la Fondazione Fabbrica Europa presenta la sua quarta edizione della rassegna nei quartieri periferici di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Oltre le mura / Beyond the walls
Cultura
Cultura

Memorie di un anglo-fiorentino

Domenica 19 ottobre alle ore 11 il primo approfondimento intorno alla mostra Thomas Patch a Firenze al Museo Stefano Bardini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Memorie di un anglo-fiorentino
Cultura
Cultura

Sinfonie di quartiere

Da novembre al via il progetto dell’Orchestra Toscana Classica per Autunno Fiorentino, che porta la grande musica nei cinque quartieri di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sinfonie di quartiere
Cultura
Cultura

Slavko Kopač. Il tesoro nascosto

Venerdì 17 ottobre al Museo Novecento dalle ore 9:00, conferenze, dibattiti e proiezioni in occasione della pubblicazione del catalogo
Leggi sul sito tematicoa proposito di Slavko Kopač. Il tesoro nascosto
Cultura
Cultura

Senza frontiere

Il 16 e 17 ottobre al Museo Novecento e a MAD Murate Art District due giornate di studio, una riflessione critica volta a connettere locale e globale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Senza frontiere
Cultura
Cultura

Mondi dipinti, note d’oltreoceano

Il 18 ottobre alle 15 e alle 16:30 a Palazzo Vecchio, il secondo appuntamento di Musei in Musica vede come protagonista la Sala delle carte geografiche
Leggi sul sito tematicoa proposito di Mondi dipinti, note d’oltreoceano
Cultura
Cultura

Leggere per conoscersi

A BiblioteCaNova Isolotto sabato 18 ottobre e martedì 21 ottobre, presentazione di un percorso tra lettura e counseling per la crescita personale
Leggi sul sito tematicoa proposito di Leggere per conoscersi

Eventi

giglio-rosso
202506Lug

Domenica metropolitana

La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Leggi di piùa proposito di Domenica metropolitana
giglio-rosso
202514Lug

La Gaberiana 2025

Dal 14 al 17 luglio quattro giorni di incontri e musica, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, animeranno l’Estate fiorentina
Leggi di piùa proposito di La Gaberiana 2025
giglio-rosso
202513Lug

Coperture vegetali

Un'intera giornata dedicata all’arte del thatching, ovvero la realizzazione di coperture vegetali in paglia, secondo le tecniche tradizionali britanniche.

Il workshop sarà condotto dal maestro gallese Alan Jones, esperto artigiano noto a livello internazionale per il suo lavoro nel campo delle costruzioni organiche. L’attività è curata da Arundo – costruzioni organiche, in collaborazione con il progetto Orti Metropolitani, Legambiente Firenze, La Città Bambina e altre realtà locali impegnate in percorsi di sostenibilità e educazione ambientale.

L'iniziativa, rivolta a tutti gli interessati a tecniche di costruzione ecocompatibili e a pratiche di autosufficienza, è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Per partecipare è possibile scrivere a: ortimetropolitani@gmail.com

L’evento è finanziato dal Comune di Firenze nell’ambito delle attività ambientali e formative promosse dal Quartiere 4 – Isolotto Legnaia e sostenute anche dalla Città Metropolitana di Firenze.
locandina descrittiva
Leggi di piùa proposito di Coperture vegetali
giglio-rosso
202527Giu

Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”

Festival di musica e letteratura nel verde cittadino.

Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
Ingresso libero
27 giugno ore 19 presso Anconella Garden
Leggi di piùa proposito di Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
giglio-rosso
202524Giu
giglio-rosso
202528Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202527Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202526Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202520Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202525Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202523Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202522Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri