Descrizione
Il 24 giugno Firenze è in festa e celebra San Giovanni Battista, che divenne patrono dopo la completa conversione della città al Cristianesimo. Fu scelto per la chiarezza dei suoi insegnamenti e la personalità coraggiosa e battagliera. I primi festeggiamenti per il 24 giugno in onore del Santo iniziarono nel XIII secolo e continuano ancora oggi.
Firenze rende omaggio al Santo patrono attraverso una serie di iniziative.
Le celebrazioni della giornata:
- ore 9, Omaggio della società di San Giovanni Battista alle Autorità Comunali presso l'Arengario di Palazzo Vecchio e a seguire corteo da Piazza Signoria al Battistero
- ore 10:30, Celebrazione della Santa Messa presso la Cattedrale Santa Maria del Fiore, in omaggio a San Giovanni Battista, Patrono di Firenze e offerta dei ceri da parte dell’Amministrazione Comunale e della Società San Giovanni Battista. Parteciperà la Famiglia del Gonfalone della città di Firenze.
Nel pomeriggio:
- ore 15, Cerimonia di conferimento dei Fiorini d'Oro nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio
- ore 18, Finale del Torneo del Calcio Storico tra Verdi di San Giovanni e Rossi di Santa Maria Novella in Piazza Santa Croce. Parteciperà la Famiglia del Gonfalone della città di Firenze
- ore 22, i “Fochi”, lo spettacolo pirotecnico con cui Firenze festeggia il suo Patrono
Articolo in aggiornamento in merito ai provvedimenti di mobilità.
A chi è rivolto
Tutti
2025
24
Giu
Luogo
Direzione Cultura e Sport
Via Giuseppe Garibaldi 7 - 50100 Firenze
Costo
Gratuito