Descrizione
Armonia d’Oriente Splendore d’Occidente è la mostra fotografica organizzata dall’Istituto Confucio dell’Università di Firenze in occasione del 76° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese e del 55° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia.
L’inaugurazione si terrà martedì 23 settembre 2025 alle ore 17 presso la Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, con interventi della Console della Repubblica Popolare Cinese Qi Yin, del Presidente dell’associazione Yanhuang, di un rappresentante del Conservatorio Cherubini e della Kunqu Opera House.
La mostra è dedicata al Kunqu, uno dei più antichi generi teatrali della Cina, definito il “progenitore di tutte le opere teatrali cinesi” per la raffinatezza delle melodie, l’eleganza interpretativa e l’estetica scenica poetica. Attraverso immagini suggestive vengono raccontati i movimenti fluidi, la grazia del canto e la forza espressiva dei personaggi, offrendo al pubblico un frammento di poesia e uno sguardo sulla profondità della tradizione culturale cinese.
La scelta di Firenze, città simbolo del Rinascimento e del dialogo tra culture, sottolinea il legame tra l’arte del Kunqu e la tradizione umanistica occidentale: entrambe condividono la ricerca del sublime e l’espressione autentica dei sentimenti.
La mostra è a ingresso libero e gratuito ed è visitabile fino a sabato 4 ottobre 2025 presso la Biblioteca delle Oblate.
A chi è rivolto
A cittadini, studenti, appassionati di cultura, arte e teatro, e a chi desidera approfondire la conoscenza delle tradizioni cinesi e del dialogo interculturale.
Luogo
Biblioteca delle Oblate
Via dell’Oriuolo, 24 - 50122 Firenze
Costo
Ingresso gratuito.

