Salta al contenuto principale Skip to footer content

Riapertura straordinaria del Mezzanino di Palazzo Vecchio per la Festa di Sant’Anna: visite guidate e corteo storico

Descrizione

In occasione della Festa di Sant’Anna, protettrice della città di Firenze, sabato 26 luglio 2025 i Musei Civici fiorentini riaprono al pubblico, in via straordinaria, la storica sala del Mezzanino di Palazzo Vecchio. L’iniziativa celebra una ricorrenza civica e religiosa dalle radici trecentesche, legata alla cacciata del Duca d’Atene Gualtieri di Brienne, avvenuta il 26 luglio 1343, giorno dedicato a Sant’Anna, che i fiorentini considerarono artefice dell’evento grazie alla sua intercessione.

La sala riaperta ospita un affresco staccato attribuito all’Orcagna, proveniente dall’antico carcere delle Stinche, che raffigura in forma allegorica la cacciata del tiranno, sotto la protezione di Sant’Anna. L’opera, di grande valore storico e artistico, torna così a far parte del percorso museale del Palazzo.

La giornata sarà arricchita da visite guidate speciali a cura della Fondazione MUS.E (ore 10.30, 12.00, 15.00 e 16.30 – durata 1h15’, prenotazione obbligatoria allo 055-0541450 o via email a info@musefirenze.it), che condurranno i visitatori lungo la scala segreta voluta dal Duca d’Atene, negli spazi del Mezzanino con la donazione Loeser, fino alla sala dell’affresco.

La celebrazione prevede anche un corteo storico con tappe in piazza della Signoria, sul sagrato del Duomo e conclusione a Orsanmichele, dove si svolge la tradizionale cerimonia della consegna del cero all’altare di Sant’Anna.

A chi è rivolto

L’evento è rivolto a cittadini, famiglie, appassionati di storia e arte, turisti, scuole, studiosi e curiosi interessati al patrimonio civico fiorentino, alle tradizioni storiche della città e alla riscoperta di luoghi solitamente non accessibili al pubblico all’interno di Palazzo Vecchio.

2025
26
Lug
10:30 - Inizio evento

Costo

La partecipazione alle visite guidate in occasione della riapertura della sala del Mezzanino è inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo di Palazzo Vecchio, secondo le tariffe ordinarie.

Ultimo aggiornamento:

25/07/2025, 15:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri