Salta al contenuto principale Skip to footer content

Direzione Cultura e sport

Dettagli

Direzione tecnico-amministrativa

Competenze

Attività legate allo sport e alla cultura (musei, biblioteche e archivi storici)

Tipo di organizzazione

struttura amministrativa

Servizi offerti

Archivio Storico

L’Archivio Storico conserva gli atti prodotti e ricevuti dall’Amministrazione Comunale di Firenze dal 1781 fino a 40 anni fa. Offre accesso guidato da personale esperto e garantisce la consultazione e valorizzazione del patrimonio documentario storico.

Archivio Storico - Riproduzioni digitali della documentazione

Il servizio consente di ottenere riproduzioni digitali di alta qualità della documentazione conservata nell'Archivio Storico del Comune di Firenze. Permette di ricevere scansioni professionali di documenti storici per ricerca, studio o uso personale.

Autorizzazioni e concessioni per foto e filmati

E’ possibile ottenere autorizzazioni per foto e riprese e concessioni  per  riproduzioni del patrimonio fotografico della fototeca dei Musei Civici Fiorentini. Le richieste devono essere effettuate tramite apposito modulo debitamente compilato e inviato all'indirizzo e-mail: musei.civici@comune.fi.it 

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accessibilità: i servizi speciali

Le Biblioteche Comunali Fiorentine offrono servizi speciali e risorse accessibili per persone con disabilità visive e altre esigenze, come libri in Braille, audiolibri, libri a grandi caratteri e postazioni di lettura con ausili dedicati, accessibili gratuitamente agli iscritti.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso

L’accesso alle Biblioteche comunali è libero e aperto a tutti. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da genitori o tutori, che ne sono responsabili durante la permanenza. Il personale non svolge sorveglianza su minori non accompagnati. Per la partecipazione a attività culturali è richiesta la presenza di un adulto, salvo autorizzazioni specifiche per attività strutturate o continuative.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso internet

Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per dispositivo. Le Biblioteche sono dotate di postazioni fisse multifunzione per ...

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consulenze digitali

Servizio gratuito di consulenza digitale nelle biblioteche per supporto e formazione su computer, Internet, smartphone, app, social network e servizi online, rivolto a maggiorenni iscritti.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consultazione e lettura in sede

Nelle biblioteche comunali puoi consultare liberamente i libri a scaffale aperto, i cataloghi e le banche dati. Sono disponibili postazioni per l’ascolto e la visione di DVD, CD, ebook e audiolibri, prenotabili e riservate in via prioritaria ai materiali della biblioteca. Le biblioteche non forniscono auricolari o cuffie. Le opere antiche o di pregio non sono disponibili al prestito, ma si possono consultare su richiesta. La Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto offrono anche postazioni con ausili per la lettura facilitata e la videoscrittura.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Doni, donazioni e lasciti

Le Biblioteche Comunali Fiorentine accettano donazioni di libri, periodici e materiali multimediali da privati ed enti per arricchire il proprio patrimonio, valutando la coerenza con le collezioni e le esigenze delle singole biblioteche.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Iscrizione

L’iscrizione alle Biblioteche Comunali Fiorentine è gratuita e aperta a tutte le persone. Si può effettuare in sede, in punti esterni o tramite pre-iscrizione online, presentando un documento di identità valido. I minori di 14 anni devono essere autorizzati da un genitore o tutore. La tessera personale, con validità illimitata, consente l’accesso ai servizi bibliotecari ed è utilizzabile in tutte le sedi SDIAF. In caso di smarrimento è possibile richiedere un duplicato gratuito.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Orientamento, consulenza e informazione di comunità

Servizio gratuito delle Biblioteche comunali fiorentine che offre orientamento, consulenza e informazione di comunità, accessibile anche ai non iscritti. Aiuta nella ricerca e utilizzo di risorse bibliografiche, offre supporto per ricerche complesse e promuove l’accesso ai servizi culturali e informativi del territorio.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Prestito, rinnovo, restituzione e prenotazione materiale documentario

PrestitoIl prestito è gratuito e personale e si conclude con la restituzione alla biblioteca dei documenti. Per favorire la circolazione dei materiali ogni biblioteca stabilisce il numero massimo di documenti da poter prendere contemporaneamente in prestito: 8 volumi tramite il prestito locale ...

Biblioteche Comunali Fiorentine - Proposte di collaborazione per attività culturali

Le Biblioteche comunali fiorentine accolgono proposte di collaborazione da parte di soggetti esterni per l’organizzazione di attività culturali coerenti con le finalità delle biblioteche, come presentazioni di libri, mostre, conferenze e letture pubbliche. Gli spazi sono concessi principalmente a titolo gratuito, previo invio di apposita richiesta con almeno due mesi di anticipo.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Riproduzioni e stampa

Il servizio consente di richiedere fotocopie, stampe e riproduzioni digitali di opere appartenenti al patrimonio delle Biblioteche Comunali Fiorentine, nel rispetto delle norme sul diritto d’autore. Le riproduzioni sono eseguite dal personale e possono essere ritirate in sede o ricevute via email.

Biblioteche comunali fiorentine - Segnalazioni e reclami

Le biblioteche raccolgono segnalazioni, suggerimenti e reclami con modalità semplici e accessibili, per migliorare i servizi e risolvere eventuali problemi.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Suggerimenti di acquisto (desiderata)

Le persone iscritte alle Biblioteche comunali hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.

Centri Giovani nei quartieri

Spazi di socializzazione, formazione e svago per i giovani nei quartieri del Comune di Firenze. Promuovono attività culturali, sportive ed educative.

Concessione Sale Monumentali

Concessione in uso temporaneo a terzi, pubblici o privati, di ambienti  di particolare rilievo storico, artistico e architettonico per lo svolgimento di iniziative ed eventi.

Allegati

Ulteriori informazioni

Direttrice Gabriella Farsi 

Ultimo aggiornamento:

17/04/2025, 18:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri