Concessione Sale Monumentali
Dettagli
A chi è rivolto
A tutti i cittadini interessati.
Come fare
I criteri e le modalità di concessione sono definite dal Disciplinare sulla concessione in uso di ambienti di particolare rilievo architettonico, storico, artistico del Comune di Firenze, consultabile in questa sezione.
Per richiedere la concessione in uso di ambienti monumentali gli interessati devono:
- prendere visione del Disciplinare per la concessione in uso temporaneo di ambienti di particolare rilievo architettonico, storico, artistico di proprietà del Comune di Firenze strumentali all’organizzazione di iniziative ed eventi;
- contattare l’Ufficio competente per verificare la disponibilità dello spazio tramite e-mail o telefono;
nel caso lo spazio sia disponibile presentare richiesta di concessione come da modello allegato.
A breve si accederà alla richiesta di concessione delle sale monumentali con identità digitale SPID, CIE o CNS.
Cosa serve
- Richiesta di concessione come da modello allegato, unitamente alla copia del documento d'identità del richiedente;
- cronoprogramma evento;
- planimetria allestimento, Piano della Sicurezza;
- polizza assicurativa, come indicato dall'art. 7 comma 12 del Disciplinare;
- elenco degli eventuali sponsor dell’iniziativa;
- eventuale altra documentazione integrativa richiesta dall’ufficio in relazione alla tipologia dell’evento.
Cosa si ottiene
Concessione Sale monumentali.
Tempi e scadenze
.
Quanto costa
La tabella dei corrispettivi si trova nella sezione "Allegati".
Il pagamento dei corrispettivi viene effettuato mediante la piattaforma PagoPA, una volta ricevuta la fattura con relativo avviso di pagamento PagoPA si richiede di inviare per mail all'indirizzo sale.monumentali@comune.fi.it la documentazione attestante l’avvenuto pagamento. Le tariffe sono soggette a rivalutazione annuale in base agli indici ISTAT.
Procedure collegate all'esito
In caso di esito positivo dell’istruttoria:
- presentazione all’ufficio della polizza assicurativa richiesta;
- adozione del provvedimento di concessione;
- presentazione all’ufficio della ricevuta di versamento del corrispettivo di concessione;
- sottoscrizione dell'accordo eccessivo al provvedimento di concessione con il quale il concessionario si obbliga al rispetto delle regole e delle prescrizioni d’uso dell’ambiente.
Accedi al servizio
Direzione Cultura e Sport
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
Disciplinare per la concessione in uso temporaneo di ambienti di particolare rilievo architettonico, storico, artistico e di beni mobili, piante e composizioni floreali di proprietà del Comune di Firenze strumentali all’organizzazione di iniziative ed eventi approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 565 del 28/11/2018, n. 698 del 31/12/2018 e n. 659 del 31/12/2019 (disponibile nella sezione Allegati di questa scheda servizio)
Regolamento sulla concessione in uso temporaneo di ambienti di particolare rilievo architettonico, storico, artistico, paesaggistico e di beni mobili, piante e composizioni floreali di proprietà del Comune di Firenze strumentali all’organizzazione di iniziative ed eventi approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 26 del 18/06/2018
Allegati
Reclami ricorsi opposizioni
Nei confronti del provvedimento finale (determinazione di concessione sale) è possibile presentare ricorso giurisdizionale al TAR Toscana entro sessanta giorni dalla sua comunicazione o notificazione, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro centoventi giorni dalla sua comunicazione o notificazione.