Salta al contenuto principale Skip to footer content

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso internet

Servizio attivo

Dettagli

Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per dispositivo.Le Biblioteche sono dotate di postazioni fisse multifunzione per ...

A chi è rivolto

L’utilizzo delle postazioni Internet è libero per i maggiorenni. Per la navigazione da parte di un/una minore di 18 anni è consentito con il consenso firmato dei genitori o tutori. Per utilizzare il servizio è necessario essere iscritti alle Biblioteche comunali fiorentine o al Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina

Descrizione

Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per dispositivo.

Le Biblioteche sono dotate di postazioni fisse multifunzione per navigare in Internet, consultare i cataloghi, scrivere documenti.

La navigazione ha per fine prioritario la ricerca, lo studio e la documentazione a valore culturale, scientifico e didattico. 

Come fare

L’accesso a Firenze WiFi è alle postazioni multifunzione è libero. Il personale garantisce l’assistenza di base agli utenti per chiarimenti e suggerimenti sull'utilizzo dei dispositivi e sulle modalità di accesso alla rete.

Cosa serve

Per la navigazione delle postazioni della Biblioteca è necessario presentare la tessera di iscrizione alle Biblioteche comunali fiorentine o al Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina

Cosa si ottiene

Accesso internet

Tempi e scadenze

La rete wifi è sempre disponibile all'interno delle Biblioteche, l'accesso alle postazioni multifuzione è libero ed è possibile utilizzarle per un'ora al giorno

Quanto costa

Il servizio wifi e di navigazioni dalle postazioni della biblioteca è gratuito.

Vincoli

Le biblioteche non sono responsabili dei contenuti disponibili in rete, spetta all’utente vagliare criticamente la qualità delle informazioni reperite.
È vietato svolgere operazioni che compromettano il regolare funzionamento della rete e l’accesso a siti e /o contenuti in contrasto con il decoro del luogo pubblico. Non è possibile utilizzare chiavi USB dalle postazioni delle biblioteche. L’utente è tenuto a risarcire eventuali danni arrecati alle attrezzature.
La navigazione non è consentita per fini vietati dalla legislazione vigente o in contrasto con gli scopi istituzionali delle biblioteche e/o del Comune di Firenze. L’utente è responsabile, civilmente e penalmente, per l’uso improprio del servizio, per la violazione di accessi protetti, per il mancato rispetto delle norme sul copyright e sulle licenze d’uso, per eventuali attività illecite o illegali.
Non è consentito l’utilizzo dei PC delle biblioteche per alcun tipo di attività commerciale o pubblicitaria né per vedere film e giocare online.
Il personale può effettuare controlli su quanto visualizzato sui PC e possono in qualsiasi momento richiedere l’esibizione della tessera di iscrizione alla biblioteca e invitare gli utenti ad interrompere la navigazione sui siti che visualizzano contenuti vietati e/o non conformi al decoro del luogo pubblico
L’utilizzatore è responsabile di ogni violazione delle presenti condizioni d'uso e dell’utilizzo del servizio in modo improprio, in violazione di leggi, di regolamenti, o di provvedimenti amministrativi e si assume ogni responsabilità in merito alla corretta fruizione del servizio.
L’utilizzo del servizio implica di tenere indenne il Comune da qualsiasi pretesa e rivendicazione a qualsiasi titolo avanzate anche da terzi.
L’utilizzatore si assume ogni responsabilità ed onere circa il contenuto e le forme delle comunicazioni realizzate tramite il servizio ed esonera espressamente il Comune da qualunque responsabilità e onere di accertamento e/o controllo al riguardo.
Il Comune non è responsabile per eventuali perdite, danni, costi e oneri, comprese le eventuali spese legali, che dovessero essere sostenute dall’utilizzatore in conseguenza dell'utilizzo del servizio e non è responsabile verso l’utilizzatore e/o suoi aventi causa e verso terzi per i danni diretti, indiretti o consequenziali, comprese le perdite e i costi supportati in conseguenza a sospensioni o interruzioni o completa cessazione del servizio.

Ultimo aggiornamento:

12/06/2025, 19:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri