Salta al contenuto principale Skip to footer content

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accessibilità: i servizi speciali

Servizio attivo

Dettagli

Le Biblioteche Comunali Fiorentine offrono servizi speciali e risorse accessibili per persone con disabilità visive e altre esigenze, come libri in Braille, audiolibri, libri a grandi caratteri e postazioni di lettura con ausili dedicati, accessibili gratuitamente agli iscritti.

A chi è rivolto

I servizi speciali delle Biblioteche Comunali Fiorentine sono rivolti agli iscritti alle Biblioteche Comunali Fiorentine o al Sistema Documentario Integrato di Area Fiorentina, in particolare a persone con disabilità visive o altre esigenze di accessibilità.

Descrizione

Le Biblioteche comunali fiorentine mettono a disposizione servizi e risorse dedicati a particolari fasce di pubblico: libri in Braille e per ipovedenti a caratteri ingranditi, postazioni per la lettura dotata di ausili speciali dedicata a utenti con disabilità.

Le collezioni di lettura facilitata
Le Biblioteche Comunali Fiorentine mettono a disposizione per il prestito e la consultazioni particolari tipologie di materiali per permettere a tutti di avvicinarsi alla lettura: libri a grandi caratteri, audiolibri, libri tattili e in Braille, libri in simboli e in CAA.
In DigiToscana MediaLibrary OnLine – la biblioteca digitale che  consente di accedere gratuitamente, via internet, a quotidiani, riviste, musica, film, etc. – è possibile prendere in prestito e-book accessibili a persone non vedenti e ipovedenti, contrassegnati dal bollino LIA (Libri Italiani Accessibili).

Postazioni di lettura facilitata
La Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto possiedono una postazione per la lettura dotata di ausili speciali dedicata ad utenti con disabilità e una postazione riservata alla videoscrittura.

Come fare

Per prendere in prestito libri, audiolibri e le risorse digitali di DigiToscana MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti alle Biblioteche comunali. Le postazioni di lettura facilitata sono ad accesso libero.

Cosa serve

Per accedere al prestito è necessario presentare la tessera di iscrizione alla biblioteca

Cosa si ottiene

I servizi speciali delle Biblioteche Comunali Fiorentine consentono di ottenere l’accesso a materiali dedicati come libri in Braille, libri a caratteri ingranditi, audiolibri, libri tattili e in simboli, oltre all’uso di postazioni di lettura con ausili speciali per utenti con disabilità. Inoltre, è possibile prendere in prestito risorse digitali accessibili tramite DigiToscana MediaLibrary OnLine.

Tempi e scadenze

Il prestito dei materiali avviene al momento della richiesta

Quanto costa

Tutti i servizi sono gratuti 

Ultimo aggiornamento:

12/06/2025, 19:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri