Salta al contenuto principale Skip to footer content

Notizie

Cultura
Cultura

Belvedere Firenze

Il 23 e il 24 luglio due appuntamenti: le sonorità siciliane di Alessio Bondì il vademecum sul risparmio della giornalista Rai Annalisa Bruchi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Belvedere Firenze
Cultura
Cultura

Crescere con l’arte

Due nuove settimane si aggiungono al programma dei campi estivi Art and Play nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Crescere con l’arte
Cultura
Cultura

La Top Seven dal 21 al 27 luglio

Settimana all’insegna dell’arte, della musica, della memoria e della danza con appuntamenti diffusi tra chiostri, biblioteche e giardini
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Top Seven dal 21 al 27 luglio
Cultura
Cultura

ForGlobe: la formazione arriva in archivio e in biblioteca

Proseguono i corsi di formazione nelle biblioteche e negli archivi dei 17 Comuni aderenti alla rete documentaria SDIAF
Leggi sul sito tematicoa proposito di ForGlobe: la formazione arriva in archivio e in biblioteca
Cultura
Cultura

Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900

Dal 22 luglio torna il festival dei concerti della liuteria toscana, la rassegna dedicata ai maestri dell’arte liutaria in 16 serate
Leggi sul sito tematicoa proposito di Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900
Cultura
Cultura

Florence Dance Festival

Dal 22 luglio ultima settimana di spettacoli per il Florence Dance Festival, l'evento culturale più importante tra quelli legati alle arti performative
Leggi sul sito tematicoa proposito di Florence Dance Festival
Cultura
Cultura

La stagione delle anime fragili

Il 23 luglio ore 21:00 a Mad Murate Art Discrict, lettura scenica tratta dall’ultimo romanzo “La stagione delle anime fragili” di Francesca Tofanari
Leggi sul sito tematicoa proposito di La stagione delle anime fragili
Cultura
Cultura

Teatro nelle città

Dal 17 luglio un cartellone di dieci eventi teatrali disseminati per la città utilizzando spazi non usuali per portare riflessioni su vari temi di cultura civile
Leggi sul sito tematicoa proposito di Teatro nelle città
Cultura
Cultura

BiblioteCaNova Isolotto

Giovedì 17 luglio ore 10 riapertura di BiblioteCaNova Isolotto
Leggi sul sito tematicoa proposito di BiblioteCaNova Isolotto
Cultura
Cultura

Biblioteca Mario Luzi

Dal 15 luglio temporanea chiusura pomeridiana della Biblioteca Mario Luzi e dal 21 al 25 luglio garantita l'apertura pomeridiana della Biblioteca Pieraccioni
Leggi sul sito tematicoa proposito di Biblioteca Mario Luzi
Cultura
Cultura

Crea un cartone animato in biblioteca

Da settembre in quattro biblioteche fiorentine un laboratorio per ragazzi dai 6 ai 13 anni
Leggi sul sito tematicoa proposito di Crea un cartone animato in biblioteca
Cultura
Cultura

Nuovi giochi da tavolo in arrivo nelle biblioteche

Le Biblioteche comunali ampliano la propria offerta di giochi da tavolo con tanti nuovi arrivi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Nuovi giochi da tavolo in arrivo nelle biblioteche

Servizi

Archivio Storico - Riproduzioni digitali della documentazione

Il servizio consente di ottenere riproduzioni digitali di alta qualità della documentazione conservata nell'Archivio Storico del Comune di Firenze. Permette di ricevere scansioni professionali di documenti storici per ricerca, studio o uso personale.

Archivio Storico

L’Archivio Storico conserva gli atti prodotti e ricevuti dall’Amministrazione Comunale di Firenze dal 1781 fino a 40 anni fa. Offre accesso guidato da personale esperto e garantisce la consultazione e valorizzazione del patrimonio documentario storico.

Biblioteche comunali fiorentine - Segnalazioni e reclami

Le biblioteche raccolgono segnalazioni, suggerimenti e reclami con modalità semplici e accessibili, per migliorare i servizi e risolvere eventuali problemi.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accessibilità: i servizi speciali

Le Biblioteche Comunali Fiorentine offrono servizi speciali e risorse accessibili per persone con disabilità visive e altre esigenze, come libri in Braille, audiolibri, libri a grandi caratteri e postazioni di lettura con ausili dedicati, accessibili gratuitamente agli iscritti.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Suggerimenti di acquisto (desiderata)

Le persone iscritte alle Biblioteche comunali hanno la possibilità di contribuire alla costruzione delle raccolte proponendo l’acquisto di titoli di loro specifico interesse.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Doni, donazioni e lasciti

Le Biblioteche Comunali Fiorentine accettano donazioni di libri, periodici e materiali multimediali da privati ed enti per arricchire il proprio patrimonio, valutando la coerenza con le collezioni e le esigenze delle singole biblioteche.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Proposte di collaborazione per attività culturali

Le Biblioteche comunali fiorentine accolgono proposte di collaborazione da parte di soggetti esterni per l’organizzazione di attività culturali coerenti con le finalità delle biblioteche, come presentazioni di libri, mostre, conferenze e letture pubbliche. Gli spazi sono concessi principalmente a titolo gratuito, previo invio di apposita richiesta con almeno due mesi di anticipo.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consulenze digitali

Servizio gratuito di consulenza digitale nelle biblioteche per supporto e formazione su computer, Internet, smartphone, app, social network e servizi online, rivolto a maggiorenni iscritti.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso internet

Le Biblioteche sono raggiunte da Firenze WiFi, la rete per l’accesso wireless a Internet del Comune di Firenze. La navigazione è consentita per un massimo di 500 MB al giorno per dispositivo. Le Biblioteche sono dotate di postazioni fisse multifunzione per ...

Biblioteche Comunali Fiorentine - Prestito, rinnovo, restituzione e prenotazione materiale documentario

PrestitoIl prestito è gratuito e personale e si conclude con la restituzione alla biblioteca dei documenti. Per favorire la circolazione dei materiali ogni biblioteca stabilisce il numero massimo di documenti da poter prendere contemporaneamente in prestito: 8 volumi tramite il prestito locale ...

Biblioteche Comunali Fiorentine - Riproduzioni e stampa

Il servizio consente di richiedere fotocopie, stampe e riproduzioni digitali di opere appartenenti al patrimonio delle Biblioteche Comunali Fiorentine, nel rispetto delle norme sul diritto d’autore. Le riproduzioni sono eseguite dal personale e possono essere ritirate in sede o ricevute via email.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consultazione e lettura in sede

Nelle biblioteche comunali puoi consultare liberamente i libri a scaffale aperto, i cataloghi e le banche dati. Sono disponibili postazioni per l’ascolto e la visione di DVD, CD, ebook e audiolibri, prenotabili e riservate in via prioritaria ai materiali della biblioteca. Le biblioteche non forniscono auricolari o cuffie. Le opere antiche o di pregio non sono disponibili al prestito, ma si possono consultare su richiesta. La Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto offrono anche postazioni con ausili per la lettura facilitata e la videoscrittura.

Documenti

Richiesta riproduzioni digitali

Richiesta riproduzioni digitali

ForGlobe - Informativa privacy

ForGlobe - Informativa privacy

Prescrizioni tecniche per effettuare riprese filmate nei Musei civici fiorentini

Prescrizioni tecniche per effettuare riprese filmate nei Musei civici fiorentini

Proposta di collaborazione per attività culturali con la biblioteca delle Oblate

Proposta di collaborazione per attività culturali con la biblioteca delle Oblate

Vademecum per l’organizzazione di attività culturali presso le Biblioteche comunali fiorentine

Vademecum per l’organizzazione di attività culturali presso le Biblioteche comunali fiorentine

Liberatoria per donazione materiale documentario

Liberatoria per donazione materiale documentario alle Biblioteche comunali fiorentine

Proposta di donazione di materiale documentario

Proposta di donazione di materiale documentario alle Biblioteche comunali fiorentine

Eventi

giglio-rosso
202515Lug

Spazio Tasso 2025: laboratorio per bambini e bambine di 7–10 anni

Laboratorio ispirato a Magritte e Sonia Delaunay: letture animate e creazioni artistiche con forme e colori.
👉 Età consigliata: 7–10 anni
Leggi di piùa proposito di Spazio Tasso 2025: laboratorio per bambini e bambine di 7–10 anni
giglio-rosso
202506Lug

Domenica metropolitana

La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Leggi di piùa proposito di Domenica metropolitana
giglio-rosso
202514Lug

La Gaberiana 2025

Dal 14 al 17 luglio quattro giorni di incontri e musica, con la direzione artistica di Andrea Scanzi, animeranno l’Estate fiorentina
Leggi di piùa proposito di La Gaberiana 2025
giglio-rosso
202513Lug

Coperture vegetali

Un'intera giornata dedicata all’arte del thatching, ovvero la realizzazione di coperture vegetali in paglia, secondo le tecniche tradizionali britanniche.

Il workshop sarà condotto dal maestro gallese Alan Jones, esperto artigiano noto a livello internazionale per il suo lavoro nel campo delle costruzioni organiche. L’attività è curata da Arundo – costruzioni organiche, in collaborazione con il progetto Orti Metropolitani, Legambiente Firenze, La Città Bambina e altre realtà locali impegnate in percorsi di sostenibilità e educazione ambientale.

L'iniziativa, rivolta a tutti gli interessati a tecniche di costruzione ecocompatibili e a pratiche di autosufficienza, è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione.

Per partecipare è possibile scrivere a: ortimetropolitani@gmail.com

L’evento è finanziato dal Comune di Firenze nell’ambito delle attività ambientali e formative promosse dal Quartiere 4 – Isolotto Legnaia e sostenute anche dalla Città Metropolitana di Firenze.
locandina descrittiva
Leggi di piùa proposito di Coperture vegetali
giglio-rosso
202527Giu

Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”

Festival di musica e letteratura nel verde cittadino.

Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
Ingresso libero
27 giugno ore 19 presso Anconella Garden
Leggi di piùa proposito di Veronica Triolo dialoga con Francesca Tofanari che presenta il volume “La stagione delle anime fragili”
giglio-rosso
202524Giu
giglio-rosso
202528Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202527Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025
giglio-rosso
202526Giu

Estate Fiorentina 2025

Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
Leggi di piùa proposito di Estate Fiorentina 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri