Notizie

Il disobbediente
Il 23 ottobre al Centro Giovani Sonoria, lo spettacolo teatrale su Don Milani ante Barbiana, l’esperienza del prete scomodo a Calenzano 

KAWS. The Message
Dal 29 ottobre una nuova installazione site-specific per il cortile di Palazzo Strozzi realizzata dal celebre artista contemporaneo

Questionario
Quanto conosci la biblioteca digitale? 

Pietro Leopoldo e la musica del suo tempo
Un incontro alla Biblioteca delle Oblate per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

Un tè con Harry Potter
In occasione dell’International Games Month a BiblioteCaNova Isolotto torna l'edizione dedicata a letture e giochi in scatola a tema Harry Potter

France Odeon
Dal 30 ottobre al 2 novembre al cinema la Compagnia al via la mostra del cinema francese; grandi titoli per il meglio della filmografia d’oltralpe

Riccardo va alla guerra
Dal 27 ottobre il Teatro Cantiere Florida ospita il laboratorio teatrale dentro e fuori Riccardo III di William Shakespeare condotto da Francesco Baldi

Nel giardino
Dal 26 ottobre approfondimenti e laboratori d’autunno al Museo Novecento, per scoprire le piante del chiostro tra storia, simboli e creatività 

MAD Murate Art District, i corsi
Nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud segnaliamo i corsi e le masterclass a partecipazione gratuita in partenza presso MAD Murate Art District per l’anno 2025-2026

Ognuno… Ognuno!
Il 24 ottobre al The Square la scena toscana presenta il monologo comico-musicale firmato e interpretato dall’attore toscano CochMa

Leggere... come mi piace!
Letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca delle Oblate nel mese di novembre

Festival di Cinema e Donne
Dal 22 al 26 ottobre la 46esima edizione del festival, al cinema La Compagnia, nel cartellone della “50 Giorni di Cinema a Firenze”
Eventi
202525Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202523Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202522Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202524Giu
Finale Calcio Storico Fiorentino 2025
In occasione della finale del Calcio Storico Fiorentino, il 24 giugno, il Comune di Firenze ha predisposto provvedimenti temporanei alla circolazione e alla sosta. Previsti divieti, sensi unici, deviazioni del trasporto pubblico e chiusure al traffico in più aree del centro.
202521Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202519Giu
Estate Fiorentina 2025
Fino al 30 settembre 2025 l’Estate Fiorentina offre un programma ricco di iniziative culturali diffuse in tutta la città. La manifestazione prevede 121 progetti promossi da 139 soggetti organizzatori, 14 spazi estivi attivi e 9 grandi festival multidisciplinari.
202518Giu
Estate Fiorentina 2025
Quattro mesi di eventi culturali diffusi in tutti i quartieri di Firenze: musica, cinema, arte, danza, letteratura, talk, spettacoli e festival. Un ricco programma con 121 progetti, 139 organizzatori e 14 spazi estivi, per un'Estate Fiorentina 2025 inclusiva, partecipata e sostenibile.

