Salta al contenuto principale Skip to footer content

L’Eredità delle Donne 2025

Descrizione

Torna a Firenze e online L’eredità delle Donne, il festival dedicato all’empowerment e alle competenze femminili con la direzione artistica di Serena Dandini, dal 21 al 23 novembre. Titolo di questa ottava edizione “IF – Intelligenze Femminili”, un invito a celebrare il valore, la necessità e la visionarietà delle donne che, con la loro mente e i loro gesti, hanno messo in atto una rivoluzione in un momento storico in cui il cambiamento è strettamente legato all’intelligenza artificiale che ha reso possibili progressi straordinari nei campi della medicina, della comunicazione, della ricerca scientifica ma che, come ogni altra rivoluzione, non è neutrale. L’Eredità delle Donne è la manifestazione che dà voce alle donne: scienziate, scrittrici, economiste, giuriste, cantanti, musiciste, attrici, attiviste, militanti, imprenditrici si incontrano ogni anno per confrontarsi sui grandi temi della contemporaneità. Negli ultimi anni L’Eredità delle Donne è diventata la manifestazione di riferimento nel nostro Paese sui temi dell’empowerment, un osservatorio privilegiato sulla condizione di genere e sulla sua evoluzione in Italia e nel mondo. Quest’anno, più di 80 ospiti per 30 incontri nella città di Firenze e più di 550 iniziative in contemporanea in tutta Italia per il cartellone OFF. L'esperta di IA Gaia Marcus e la linguista Chiara Rubagotti che ha insegnato ad Alexa a parlare in italiano e poi la teologa sudafricana Mpho Tutu van Furth, le “podcaster della menopausa” Valeria Parrella e Lisa Ginzburg, la scrittrice Nicoletta Verna in anteprima italiana con il nuovo libro e l’attrice MatildaDe Angelis. Poi ancora Ilenia Pastorelli, ma anche la musica coni Paola Turci e Gino Castaldo, la testimonianza di Francesca Mannocchi, e poi ancora Luciana Castellina e la semiologa Anna Maria Lo Russo: questi sono solo alcuni dei nomi che quest’anno animeranno il festival. I luoghi del festival. Tre le location che ospiteranno gli incontri dell’ottava edizione dell’Eredità delle Donne. Si riempie di appuntamenti il Teatro Niccolini, che a differenza degli anni scorsi sarà main stage della manifestazione, anche nella ricca giornata del sabato, e fanno il loro ingresso due nuovi spazi: l’Auditorium Fondazione CR Firenze e la libreria Giunti Odeon, che per l’occasione diventa il “caffè letterario” della tre giorni e che ospiterà tutte le presentazioni di libri in programma. Ma l’Eredità delle Donne è un festival diffuso e non si ferma a Firenze. In tutta Italia si terranno eventi e progetti per il Cartellone OFF della manifestazione e sono più di 550 le proposte ricevute grazie alla call di quest’anno, rivolta ad associazioni, imprese, istituzioni, liberi professionisti, gruppi spontanei con idee in linea con le tematiche e i valori del festival. La manifestazione è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori, con la co-promozione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana. Il progetto è reso possibile grazie a SYNLAB e Nespresso. la Repubblica è media partner e Rai Radio 2 la radio ufficiale del festival; si ringrazia Giunti Odeon per la collaborazione.

A chi è rivolto

Tutte e tutti
2025
21
Nov
07:00 - Inizio evento
2025
23
Nov
23:59 - Fine evento

Costo

Gtatuito

Contatti

Telefono
055 262 5975

Sponsor

La manifestazione è un progetto di Elastica con Fondazione CR Firenze e Gucci come partner fondatori, con la co-promozione del Comune di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana. Il progetto è reso possibile grazie a SYNLAB e Nespresso. la Repubblica è media partner e Rai Radio 2 la radio ufficiale del festival; si ringrazia Giunti Odeon per la collaborazione.
Ultimo aggiornamento:

21/11/2025, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri