Salta al contenuto principale Skip to footer content

Boccaccio politico per la città di Firenze

Descrizione

Intellettuale a tutto tondo, Giovanni Boccaccio fu pienamente coinvolto nella politica del suo tempo. Importanti incarichi diplomatici e periodi di servizio negli uffici amministrativi fiorentini costituirono infatti impegni di assoluto rilievo.
La mostra ripercorre gli episodi salienti della sua carriera politica, evidenziando come la formazione letteraria avesse un ruolo chiave nella definizione dei valori pubblici e del bene comune.

Monumento simbolo della città e, da oltre sette secoli, sede del suo governo, Palazzo Vecchio reca testimonianze straordinarie di tutte le fasi salienti della storia e dell’arte di Firenze.
Dai resti del teatro di età romana conservati nel sottosuolo, si passa ai sontuosi ambienti dei quartieri monumentali decorati da celebri artisti del XV e XVI secolo, per giungere infine agli spettacolari affacci panoramici del camminamento di ronda e della torre.
Tra i capolavori presenti nell’edificio, la Giuditta di Donatello, le pitture di Bronzino nella Cappella di Eleonora e il Genio della Vittoria di Michelangelo.

A chi è rivolto

Tutti

2025
06
Nov
08:00 - Inizio evento
2026
06
Gen
23:59 - Fine evento

Costo

Compresa nella visita del Museo di Palazzo Vecchio

Contatti

Telefono
055 262 5975

Ultimo aggiornamento:

04/11/2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri