Salta al contenuto principale Skip to footer content

A passo di donna: passeggiata contro la violenza sulle donne

Descrizione

Una passeggiata che abbraccerà tutta la città partendo dai cinque quartieri e raggiungendo l’Arengario di Palazzo Vecchio dopo aver toccato le panchine rosse presenti sul territorio comunale. E’ l’evento in programma sabato 22 novembre per dare voce alla lotta contro la violenza sulle donne e all’impegno dell’amministrazione nel tenere accesi i riflettori su questa battaglia.

L’arrivo dei ‘camminatori’ è previsto alle 12 sull’Arengario, dove per l’occasione sarà collocata una panchina rossa che rimarrà in piazza della Signoria per tutta la settimana come simbolo della lotta alla violenza sulle donne. All'iniziativa parteciperà anche ‘Le Musiquorum’, coro di donne il cui repertorio comprende canti delle mondine e della tradizione popolare attinenti al tema delle donne, della pace e del lavoro. In programma anche alcune testimonianze.

 Orari e percorsi

  • Quartiere 1 - ritrovo ore 10 in Piazza Indipendenza dove sarà inaugurata una panchina rossa. Percorso: Torrino Santa Rosa (ore 11, ritrovo con i gruppi del Q4 e del Q5), Giardino dell'Ardiglione (11:20), piazza Signoria ore 12.
  • Quartiere 2 - primo itinerario con ritrovo alle 9.15 all'Area Pettini Burresi. Percorso: via Faentina (9.15), piazza della Libertà (9.45), viale Matteotti (10.00), viale Gramsci (10.20), Piazza Beccaria (ore 11, ritrovo con il secondo gruppo del Q2), piazza Signoria ore 12.
    - Quartiere 2 - secondo itinerario con partenza alle ore 9.30 all'ingresso dei Giardini Niccolò Galli. Percorso: via Schiff (ore 10), villa Arrivabene (10.30), piazza Beccaria (ore 11, ritrovo con il primo gruppo del Q2), piazza Signoria ore 12.
  • Quartiere 3 - partenza alle 9.30 dal Parco dell'Anconella. Percorso: via Villamagna (10.15), via Uguccione della Faggiola (10.45), piazza Elia dalla Costa (10.50), viale Giannotti (11), piazza Ravenna (11.10), Lungarno Ferrucci (11.20), Piazza Ferrucci (11.25), Lungarno Cellini (11.35), Lungarno Serristori (11.45), Ponte alle Grazie (11.50), via de'Neri (11.55), arrivo in piazza Signoria ore 12.
  • Quartiere 4 - partenza ore 9.30 in via Lunga davanti al circolo Le Torri. Percorso: via Pampaloni, via di San Quirico, giardino San Quirico (9.40), via Sernesi, via Torcicoda, via delle Magnolie, piazza dell'Isolotto, viale dei Bambini (10.15), passerella delle Cascine (10.30), piazzale delle Cascine (ore 10.40, ritrovo con il gruppo del Q5), piazza Paolo Uccello, via de'Vanni, piazza Gaddi, via Sogliani, giardino Sarti (10.45), Torrino Santa Rosa (ore 11, ritrovo con il gruppo del Q1), arrivo in piazza Signoria alle ore 12.
  • Quartiere 5 - partenza ore 9 dalla panchina rossa tra via di Novoli e via Tagliaferri. Percorso: piazza delle Medaglie d'Oro (9.30), piazza Puccini (10), piazzale delle Cascine (ore 10.40, ritrovo con il gruppo del Q4), Torrino Santa Rosa (11, ritrovo con il gruppo del Q1), arrivo in piazza Signoria alle ore 12.

Info

A chi è rivolto

Tutti e tutte

2025
22
Nov
09:00 - Inizio evento
2025
22
Nov
20:00 - Fine evento

Costo

Gratuito

Ultimo aggiornamento:

20/11/2025, 10:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri