Tributi
I tributi consistono in un versamento in denaro, dovuto per legge, che la Pubblica Amministrazione richiede ai contribuenti per finanziare attività e servizi pubblici.
L’importo dei tributi di norma è determinato per legge, ma lo Stato può anche individuare aliquote massime e minime o semplicemente delle linee guida, lasciando poi agli enti locali le scelte specifiche.
Riscossione
La riscossione coattiva viene attivata quando le somme dovute al Comune per entrate, sanzioni ed interessi non vengono versate dal contribuente entro i termini indicati nell'atto originario. A partire dall'anno 2014 la riscossione coattiva è gestita direttamente dall'Ente.
Imposte
Pagamento proporzionato alla capacità contributiva a prescindere dal diretto godimento di un determinato servizio.
IMPOSTA DI SOGGIORNO
- Imposta di soggiorno - Pagamento con PagoPA
- Imposta di soggiorno - Abbinamento Strutture Ricettive
- Imposta di soggiorno - Registrazione e scelta Locazioni Turistiche
- Imposta di soggiorno - Calcolo e pagamento Strutture Ricettive
- Imposta di soggiorno - Calcolo e pagamento Locazioni Turistiche
IRPEF
IMU
- IMU - Imposta Municipale Propria - Anno 2025
- Presentazione della dichiarazione IMU per immobili per i cittadini
- Presentazione della dichiarazione IMU per le imprese
- IMU - Rimborso
- IMU - Anni precedenti - anno 2024
- IMU - Anni precedenti - 2023
- IMU - Anni precedenti - 2022
- IMU - Anni precedenti - 2021
- IMU - Anni precedenti - 2020
- IMU - Anni precedenti - 2019
Tasse
Somme che il contribuente versa per l’utilizzo di un bene pubblico o per beneficiare di un servizio pubblico, quindi come corrispettivo di una prestazione direttamente ricevuta. La tassa di solito non copre l’intero costo dei servizi erogati ed è istituita per legge.
Canoni
Corrispettivo periodicamente versato per l'utilizzo di un bene.