Imposta di soggiorno - Abbinamento Strutture Ricettive
Dettagli
Il servizio consente ai gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche di richiedere l’abbinamento al portale per poter dichiarare e versare l’imposta di soggiorno.
A chi è rivolto
Il servizio è dedicato a chi gestisce alberghi, bed & breakfast, case vacanza o altre strutture ricettive e locazioni ad uso turistico, che devono effettuare l’abbinamento al portale per adempiere agli obblighi relativi all’imposta di soggiorno.
Descrizione
Il servizio permette ai gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche di richiedere l’abbinamento della propria struttura al portale dell’imposta di soggiorno del Comune di Firenze.
Questo passaggio è necessario per poter presentare correttamente la comunicazione mensile relativa ai pernottamenti e per effettuare il versamento dell’imposta di soggiorno. L’imposta si applica a chi soggiorna nelle strutture presenti sul territorio comunale, fino a un massimo di 7 notti consecutive.
Attraverso il portale, i gestori possono adempiere agli obblighi previsti dal regolamento comunale sull’imposta di soggiorno in modo semplice e veloce.
Come fare
Accedi al portale con le tue credenziali.
Compila la richiesta di abbinamento della tua struttura al sistema per l’imposta di soggiorno.
Attendi la conferma dell’abbinamento per poter iniziare a inviare le comunicazioni mensili e i pagamenti.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio occorrono:
- Credenziali di accesso al portale (SPID, CIE, o credenziali fornite dal Comune)
- Dati identificativi della struttura ricettiva o locazione turistica da abbinare
Cosa si ottiene
Conferma dell’abbinamento della struttura al portale
Al termine della procedura si riceve la conferma che la struttura è correttamente abbinata, permettendo di procedere con le comunicazioni mensili e i versamenti dell’imposta di soggiorno.
Tempi e scadenze
L’abbinamento va richiesto prima di iniziare a effettuare le comunicazioni e i versamenti dell’imposta di soggiorno.
Il procedimento è generalmente immediato, ma si consiglia di completarlo con anticipo rispetto alla scadenza della prima comunicazione mensile.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.