Salta al contenuto principale Skip to footer content

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Interventi domiciliari (Anagrafe a casa)

Il servizio domiciliare è riservato a persone domiciliate nel territorio del Comune di Firenze e inamovibili presso la propria abitazione, o ricoverate presso strutture ospedaliere o sanitarie, e quindi impossibilitate a recarsi di presenza presso i Punti Anagrafici Decentrati.

Iscrizione all'Albo dei Giudici popolari

I cittadini residenti a Firenze, con età compresa tra 30 e 65 anni, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e Corte d'Assise d'Appello.

Iscrizione all'Albo Presidenti seggio

I cittadini residenti a Firenze, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio tenuto presso la Corte d'Appello territorialmente competente, secondo i termini e le modalità indicati dalla normativa vigente.

Iscrizione all'Albo scrutatori di seggio

I cittadini residenti a Firenze, iscritti nelle liste elettorali del Comune, possono richiedere l'iscrizione nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale, secondo i termini e le modalità indicati dalla normativa vigente.

Iscrizione all'Anagrafe Italiani Residenti Estero (AIRE)

I cittadini italiani che trasferiscono all'estero la propria residenza, per un periodo superiore a 12 mesi, devono chiedere l'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) entro novanta giorni dall'espatrio.

Iscrizioni Fuori Termine Nidi d'infanzia e Spazi gioco 2024-2025

In questa scheda è possibile trovare le informazioni relative ai requisiti e alle modalità per la presentazione della domanda di iscrizione fuori termine ai Servizi educativi 0-3 anni.

Leva militare

Formazione, tenuta e aggiornamento delle liste di leva e dei ruoli matricolari.

Pubblicazioni di matrimonio

Le pubblicazioni sono la fase del procedimento di costituzione del matrimonio che precede il matrimonio: la loro funzione è quella di portare a conoscenza dei terzi l'intenzione degli sposi di contrarre matrimonio e di consentire alle persone legittimate di fare eventuale opposizione al matrimonio.

Raccolta firme

Sottoscrivere una petizione o una raccolta firme per iniziative o proposte.

Residenza cittadino comunitario

La residenza anagrafica ai sensi del codice civile il luogo di abituale dimora, cioè il luogo ove abitualmente si esplica la vita familiare e sociale.

Residenza cittadino italiano

Cambio di residenza a Firenze per cittadini italiani (da altro comune, estero o reiscrizione per irreperibilità). Richiesta online (SPID/CIE/CNS su ANPR) o tramite PEC/posta/fax. Gratuito.

Residenza cittadino straniero (non comunitario)

Il cittadino straniero (non comunitario) può cambiare la propria residenza all'interno del comune di Firenze, o iscriversi proveniente da un altro Comune italiano o dall'Estero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri