Richiesta avvio procedura per pubblicazioni di matrimonio
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è destinato a:
- Cittadini italiani o stranieri, di cui almeno uno residente a Firenze, che intendono contrarre matrimonio civile, religioso concordatario (cattolico) o di altri culti acattolici ammessi dallo Stato Italiano.
- Nubendi minorenni (16-18 anni), vedovi o divorziati da meno di 300 giorni, che necessitano di autorizzazione da parte del Tribunale.
Tutti i richiedenti devono essere liberi da impedimenti legali per contrarre matrimonio (art. 86 Codice Civile).
Come fare
Per richiedere le pubblicazioni di matrimonio, i nubendi devono avviare la richiesta tramite servizio online cliccando sul pulsante 'Accedi al servizio' in questa pagina.
Dopo aver ricevuto la richiesta, l'ufficio istruirà la pratica entro 60gg, e in seguito contatterà gli sposi per concordare un incontro per la redazione e firma del Verbale di pubblicazione.
Cosa serve
Per accedere al servizio online, è necessaria una delle seguenti credenziali:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Di seguito sono elencati ulteriori documenti che, a seconda del caso, devono essere allegati alla richiesta.
In caso di matrimonio religioso:
- Richiesta di pubblicazione da parte del Parroco (per matrimonio cattolico - Modello X)
- Richiesta da parte del Ministro di Culto (per culti non cattolici ammessi)
Stranieri:
- Nulla osta al matrimonio rilasciato dall'Autorità di Rappresentanza dello Stato di appartenenza in Italia (legalizzato nei casi previsti)
- Certificato di capacità matrimoniale per i Paesi che hanno aderito alla convenzione di Monaco del 1980
- Documentazione tradotta e legalizzata secondo le normative del paese d'origine (se applicabile)
Di seguito sono elencati ulteriori documenti che, a seconda del caso, devono essere prodotti in originale dagli interessati in occasione dell’appuntamento:
- Documento d’identità valido (originale e fotocopia)
- Dichiarazione per pubblicazioni di matrimonio (compilata e firmata, disponibile nella sezione Documenti)
- Procura speciale, nel caso uno od entrambi i nubendi non possano essere presenti (compilata e firmata con allegato documento d'identità valido, disponibile nella sezione Documenti)
In caso di matrimonio religioso:
- Richiesta di pubblicazione da parte del Parroco (per matrimonio cattolico - Modello X)
- Richiesta da parte del Ministro di Culto (per culti non cattolici ammessi)
Stranieri:
- Nulla osta al matrimonio rilasciato dall'Autorità di Rappresentanza dello Stato di appartenenza in Italia (legalizzato nei casi previsti)
- Certificato di capacità matrimoniale per i Paesi che hanno aderito alla convenzione di Monaco del 1980
- Documentazione tradotta e legalizzata secondo le normative del paese d'origine (se applicabile)
Per situazioni particolari:
- Minorenni (16-18 anni): provvedimento di ammissione al matrimonio del Tribunale dei Minorenni
- Donna vedova/divorziata da meno di 300 giorni: autorizzazione del Tribunale
- Parentela tra nubendi (ad esempio, zio/a, nipote): decreto di autorizzazione del Tribunale
Cosa si ottiene
A seguito della procedura di richiesta avvio pubblicazione di matrimonio, i nubendi ottengono un contatto da parte dell'ufficio per:
- Redazione di un verbale e la sua pubblicazione sull'Albo pretorio del Comune
- Autorizzazione per matrimonio religioso: documento per matrimoni religiosi, che conferma l’avvenuta pubblicazione.
Tempi e scadenze
Quanto costa
L'invio della richiesta non prevede nessun costo.
Al momento dell'appuntamento per le pubblicazioni occorrono da una a tre marche da bollo da 16 euro a seconda delle residenze dei nubendi ed il comune di celebrazione del matrimonio.
Per le tariffe di Matrimoni e Unioni Civili vedi il relativo documento nella sezione Allegati.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Per chi fosse impossibilitato a presentare la richiesta online, è possibile fissare appuntamento per le pubblicazioni chiamando il numero 055 276 8533 nei seguenti orari:
- dal Lunedì al Venerdì: 8:30 - 13
- Martedì e Giovedì: 14:30 - 17
- Martedì e Giovedì: 8:30 – 13 e 14:30 - 17
Per informazioni specifiche sulle pubblicazioni e celebrazione del matrimonio inviare un’e-mail a matrimoni@comune.fi.it oppure chiamare il numero 055 276 8211 nei seguenti orari:
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Dichiarazione per pubblicazione di matrimonio
Leggi di più Leggi ancora riguardo a: Dichiarazione per pubblicazione di matrimonio"Pubblicazioni di matrimonio -Procura speciale
Leggi di più Leggi ancora riguardo a: Pubblicazioni di matrimonio -Procura speciale"Unioni civili - Procura speciale
Leggi di più Leggi ancora riguardo a: Unioni civili - Procura speciale "Allegati
Reclami ricorsi opposizioni
Per sporgere reclami o per effettuare una segnalazione scrivere a reclami.anagrafestatocivile@comune.fi.it

