Salta al contenuto principale Skip to footer content

Novità

Cultura
Cultura

"Il detective sonnambulo" alla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa

Appuntamento mercoledì 25 giugno alle 18 per la presentazione del nuovo romanzo di Vanni Santoni
Leggi sul sito tematicoa proposito di "Il detective sonnambulo" alla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa
Cultura
Cultura

Voci senza confini

Il 20 giugno alle ore 21.15 al Circus San Donato, un talk e un concerto finale in occasione della Giornata mondiale del rifugiato
Leggi sul sito tematicoa proposito di Voci senza confini
Il calendario delle Biblioteche comunali
Cultura

Il calendario delle Biblioteche comunali

Se vuoi essere aggiornato sulle iniziative che le Biblioteche comunali fiorentine organizzano, puoi collegarti all'agenda online
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il calendario delle Biblioteche comunali
La Top Seven di Estate Fiorentina
Cultura

La Top Seven di Estate Fiorentina

Dal 16 al 22 giugno la settimana di Estate Fiorentina, sette eventi segnalati tra i tantissimi dell’offerta culturale diffusa che anima la città
Leggi sul sito tematicoa proposito di La Top Seven di Estate Fiorentina
Avviso Bibliobus
Cultura

Avviso Bibliobus

Da lunedì 16 giugno il servizio del Bibliobus è sospeso per la pausa estiva
Leggi sul sito tematicoa proposito di Avviso Bibliobus
Parole in prestito. Letture in lingua madre 2024-2025
Cultura

Parole in prestito. Letture in lingua madre 2024-2025

Giovedì 19 giugno alle ore 17 presso l'Albergo popolare, ultimo incontro di "Parole in prestito", con letture per adulti
Leggi sul sito tematicoa proposito di Parole in prestito. Letture in lingua madre 2024-2025
Sulla mostra Dissolvenze
Cultura

Sulla mostra Dissolvenze

Dal 18 giugno a MAD Murate Art District, tre incontri per affrontare i temi della mostra con studiosi e con il collettivo Simoncini. Tangi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Sulla mostra Dissolvenze
Yo-Yo Ma al Teatro del Maggio
Cultura

Yo-Yo Ma al Teatro del Maggio

Il 14 giugno in collaborazione con Amici della Musica, torna il grande violoncellista in un concerto straordinario per l’87esimo Festival del Maggio
Leggi sul sito tematicoa proposito di Yo-Yo Ma al Teatro del Maggio
Firenze dà I numeri
Cultura

Firenze dà I numeri

Il 19 giugno alle ore 17:00 l'Archivio Storico Comunale presenta il progetto realizzato in collaborazione con la Direzione Sistemi Informativi
Leggi sul sito tematicoa proposito di Firenze dà I numeri
Cultura
Cultura

Leggere in musica 2025

Nelle biblioteche tante proposte di lettura per celebrare il 21 giugno la Festa della musica
Leggi sul sito tematicoa proposito di Leggere in musica 2025

Servizi

Biblioteche Comunali Fiorentine - Consultazione e lettura in sede

Nelle biblioteche comunali puoi consultare liberamente i libri a scaffale aperto, i cataloghi e le banche dati. Sono disponibili postazioni per l’ascolto e la visione di DVD, CD, ebook e audiolibri, prenotabili e riservate in via prioritaria ai materiali della biblioteca. Le biblioteche non forniscono auricolari o cuffie. Le opere antiche o di pregio non sono disponibili al prestito, ma si possono consultare su richiesta. La Biblioteca delle Oblate e BiblioteCaNova Isolotto offrono anche postazioni con ausili per la lettura facilitata e la videoscrittura.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Orientamento, consulenza e informazione di comunità

Servizio gratuito delle Biblioteche Comunali Fiorentine che offre orientamento, consulenza e informazione di comunità, accessibile anche ai non iscritti. Aiuta nella ricerca e utilizzo di risorse bibliografiche, offre supporto per ricerche complesse e promuove l’accesso ai servizi culturali e informativi del territorio.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Iscrizione

L’iscrizione alle Biblioteche Comunali Fiorentine è gratuita e aperta a tutte le persone. Si può effettuare in sede, in punti esterni o tramite pre-iscrizione online, presentando un documento di identità valido. I minori di 14 anni devono essere autorizzati da un genitore o tutore. La tessera personale, con validità illimitata, consente l’accesso ai servizi bibliotecari ed è utilizzabile in tutte le sedi SDIAF. In caso di smarrimento è possibile richiedere un duplicato gratuito.

Biblioteche Comunali Fiorentine - Accesso

L’accesso alle Biblioteche comunali è libero e aperto a tutti. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da genitori o tutori, che ne sono responsabili durante la permanenza. Il personale non svolge sorveglianza su minori non accompagnati. Per la partecipazione a attività culturali è richiesta la presenza di un adulto, salvo autorizzazioni specifiche per attività strutturate o continuative.

Autorizzazioni e concessioni per foto e filmati

E’ possibile ottenere autorizzazioni per foto e riprese e concessioni  per  riproduzioni del patrimonio fotografico della fototeca dei Musei Civici Fiorentini. Le richieste devono essere effettuate tramite apposito modulo debitamente compilato e inviato all'indirizzo e-mail: musei.civici@comune.fi.it 

Concessione Sale Monumentali

Concessione in uso temporaneo a terzi, pubblici o privati, di ambienti  di particolare rilievo storico, artistico e architettonico per lo svolgimento di iniziative ed eventi.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri