Notizie

Sospensione del prestito interbibliotecario
In attesa dell'individuazione del nuovo fornitore per il servizio di corriere è sospeso il prestito interbibliotecario tra gli istituti del Sistema Documentario Integrato di Area Fiorentina

Chiusura Biblioteca Leonardo da Vinci
Per motivi organizzativi la biblioteca è chiusa giovedì 4 settembre

ForGlobe: nuovi corsi in Archivio e in Biblioteca
Dopo il successo dei corsi che si sono svolti durante la primavera e l’estate, Forglobe è pronto a ripartire con nuove iniziative da ottobre a gennaio

Cirk Fantastik 2025
Dall’11 al 21 settembre il Parco delle Cascine accoglie il meglio del circo contemporaneo internazionale con spettacoli, laboratori e incontri

Festival Fabbrica Europa
Dal 13 settembre torna Fabbrica Europa, un mese di danza, musica e teatro con i protagonisti della scena performativa nazionale e internazionale

La Nazione di Puccini
Dal 3 al 10 settembre appuntamento alla Sala d’Arme di Palazzo Vecchio per scoprire lo stretto legame tra il compositore e il quotidiano

FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze
Dal 6 al 25 settembre al via la nona edizione del festival musicale il primo interamente dedicato alla musica del Quattro-Cinquecento

Cartoline fiorentine. Un luogo, una storia - Piazze del '900
Alla Biblioteca delle Oblate quattro appuntamenti per raccontare quattro luoghi della città che diventano spunto per ripercorrere alcune delle vicende principali della storia di Firenze nel Novecento

Il cielo racconta: esplorazioni fra mito, storia e scienza
A BiblioteCaNova Isolotto e al Punto di lettura Luciano Gori un ciclo di conferenze a cura della Società Astronomica Fiorentina

Cara Vali,
Il 16 settembre ore 18:00 al Museo Novecento il libro di Chiara Centioni con Santa Nastro, vicedirettrice di Artribune, in dialogo con l'autrice

Pianonovecento 2025
Tornano gli appuntamenti con Pianonovecento, ormai alla sua settima edizione: al museo Novecento il 12 e il 19 settembre ore 21

La prima settimana di settembre a Belvedere Firenze
Dalla musica del duo Gnut e Alessandro D’Alessandro il 3 settembre al giovane divulgatore e star dei social Edoardo Prati il 4 settembre
Eventi
202518Giu
Estate Fiorentina 2025
Quattro mesi di eventi culturali diffusi in tutti i quartieri di Firenze: musica, cinema, arte, danza, letteratura, talk, spettacoli e festival. Un ricco programma con 121 progetti, 139 organizzatori e 14 spazi estivi, per un'Estate Fiorentina 2025 inclusiva, partecipata e sostenibile.