Salta al contenuto principale Skip to footer content

Casa del tempo. Case di fiaba – Mostra e incontri con Roberto Innocenti

Descrizione

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate inaugura la mostra Casa del tempo. Case di fiaba, dedicata al celebre illustratore Roberto Innocenti, unico italiano premiato con l’Hans Christian Andersen Award, considerato il “Nobel della letteratura per ragazzi”.

La mostra presenta tavole tratte dagli albi illustrati Casa del tempo e Cappuccetto Rosso. Una fiaba moderna, esplorando temi come la casa nella letteratura per l’infanzia, l’evoluzione dello spazio domestico e il rapporto tra fiaba e città contemporanea. Le opere affrontano inoltre questioni storiche e sociali, come la guerra, attraverso un linguaggio universale e profondamente documentato.

Durante l’inaugurazione, l’autore dialogherà con la prof.ssa Susanna Barsotti (Università Roma Tre) sui temi della casa nelle fiabe e nella letteratura per l’infanzia.

Visite guidate della mostra:

  • Venerdì 17 ottobre ore 16.30
  • Sabato 25 ottobre ore 10.30
  • Sabato 8 novembre ore 10.30

Laboratorio per bambini “Caccia al dettaglio”

  • Sabato 25 ottobre ore 16.00, dedicato a bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, con giochi e letture per scoprire il mondo fantastico dell’artista.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca fino all’8 novembre, ad eccezione del 18 ottobre e 1° novembre.

L’iniziativa fa parte della rassegna Dialoghi urbani 2025, promossa dalle Biblioteche comunali fiorentine in collaborazione con il Patto per la lettura, che propone diverse prospettive sul tema dello spazio urbano e della sua evoluzione.

A chi è rivolto

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, appassionati di illustrazione, famiglie e bambini, interessati alla letteratura per l’infanzia, all’arte e al patrimonio culturale.

2025
11
Ott
11:30 - Inizio evento

Costo

Partecipazione gratuita, su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

Contatti

Indirizzo
Via dell'Oriuolo 24

Ultimo aggiornamento:

01/10/2025, 10:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri