Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Esplora i servizi: Tributi, finanze e contravvenzioni

IMU - Anni precedenti - 2022

Per l’anno 2022 il Comune ha provveduto ad approvare le aliquote IMU con la deliberazione del Consiglio n. DC/2022/00005 del 28/02/2022.

IMU - Anni precedenti - 2023

Per l’anno 2023 il Comune ha provveduto ad approvare le aliquote IMU con la deliberazione del Consiglio n. DC/2023/00009 del 20/03/2023.

IMU - Anni precedenti - 2024

Per l’anno 2024 il Comune ha provveduto ad approvare le aliquote IMU, confermando quelle in vigore per il 2023, con la deliberazione del Consiglio n. DC/2023/00005 del 29/01/2024.

IMU - Imposta Municipale Propria - Anno 2025

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati (inteso come proprietà o detenzione qualificata giuridicamente assimilabile alla proprietà o ad un titolo reale di godimento come tassativamente previsto dal Codice Civile), escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.

IMU - Rimborso

Il contribuente può avanzare istanza di rimborso nei modi e termini previsti dai commi 164 e 165 dell’art. 1, L. 27/12/2006 n. 296, come richiamati dal comma 776, art. 1, della Legge 27 dicembre 2019 n. 160. 

Presentazione della dichiarazione IMU

La dichiarazione IMU è prevista obbligatoriamente per alcuni soggetti passivi dell'imposta municipale propria e in determinati casi le variazioni intervenute nel corso dell'anno precedente, e che influiscono quindi, sulla determinazione dell’imposta oppure sulla esenzione o riduzione di aliquota.

Ricorso tributario

Quando il cittadino ritiene illegittimo o infondato uno degli atti tributari sotto indicati inviati dal competente ufficio comunale nei suoi confronti, può rivolgersi alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado competente per chiederne l’annullamento totale o parziale.Secondo ...

Riscossione Coattiva: accesso agli atti e presentazione istanze

Richiesta online di accesso agli atti, revisione o rateizzazione per atti di riscossione coattiva del Comune di Firenze.

TARI (tassa sui rifiuti)

Nuova tassa sui rifiuti istituita a decorrere dal 1 gennaio 2014, in sostituzione della tassa sui rifiuti e servizi (TARES).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri