Bonus elettrico per disagio fisico
Dettagli
A chi è rivolto
Il bonus è destinato ai clienti domestici affetti da grave malattia o a quelli con fornitura elettrica presso cui vive una persona con grave malattia, che necessita di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
Descrizione
Contributo economico dedicato ai nuclei familiari con persone affette da gravi patologie che richiedono l’uso di apparecchiature elettromedicali salvavita, erogato sotto forma di sconto in bolletta elettrica.
Come fare
Per ottenere il bonus elettrico per disagio fisico, è necessario presentare una domanda presso gli Sportelli al Cittadino - URP nelle sedi dei Quartieri di Firenze.
E' possibile delegare un'altra persona per presentare la domanda compilando l'apposito modulo Allegato D per le deleghe.
Cosa serve
Per accedere al bonus per disagio fisico, il cliente deve essere in possesso di:
- Certificato ASL che attesti la grave condizione di salute, la necessità di apparecchiature elettromedicali, il tipo di apparecchiatura e le ore di utilizzo giornaliero, e l’indirizzo di installazione.
- Documento di identità e codice fiscale del richiedente e del malato, se diverso dal richiedente.
- Modulo B compilato.
Inoltre, sono necessarie le seguenti informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura:
- Codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia).
- Potenza impegnata o disponibile della fornitura.
Cosa si ottiene
Uno sconto sulla bolletta elettrica, erogato in modo continuativo e proporzionato ai consumi, per sostenere i costi dell’energia necessaria al funzionamento delle apparecchiature elettromedicali salvavita.
Tempi e scadenze
La domanda di bonus per disagio fisico deve superare una serie di passaggi di verifica dei requisiti da parte del Comune e di SGAte e di comunicazione tra questi e gli operatori competenti. Solo al termine di questi passaggi, se la domanda presenta tutti i requisiti di ammissibilità, il cliente riceve il bonus in bolletta.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Vincoli
Per richiedere il bonus per disagio fisico, non sono ammessi certificati di invalidità civile o altre forme di certificazione delle situazioni invalidanti. Non è richiesta la presentazione dell'ISEE e il bonus viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente.
Ulteriori informazioni
Il bonus per disagio fisico viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, suddiviso nelle bollette dei 12 mesi successivi alla domanda, con ogni bolletta che riporta una parte proporzionale del bonus. Il bonus viene erogato finché vengono utilizzate le apparecchiature elettromedicali salvavita. In caso di cessato utilizzo, è necessario segnalare tempestivamente la situazione al proprio venditore di energia elettrica.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.