Comunicati stampa
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
Capogruppo PD
gruppo pd
Luca Milani (Capogruppo PD) Enrico Ricci e tutto il Gruppo del Partito Democratico: “Esprimiamo cordoglio per l’uccisione di Odeln Muhammad Hadalin, attivista impegnato sul campo e sempre alla ricerca di uguaglianza e la giustizia”
Leggi di piùa proposito di Luca Milani (Capogruppo PD) Enrico Ricci e tutto il Gruppo del Partito Democratico: “Esprimiamo cordoglio per l’uccisione di Odeln Muhammad Hadalin, attivista impegnato sul campo e sempre alla ricerca di uguaglianza e la giustizia”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
presidente commissione affari istituzionali
Lorenzo Masi (Presidente Commissione Affari Istituzionali): “Approvato il nuovo Regolamento del Consiglio comunale per la partecipazione dei consiglieri alle Commissioni e sulle modalità di svolgimento delle sedute”
Leggi di piùa proposito di Lorenzo Masi (Presidente Commissione Affari Istituzionali): “Approvato il nuovo Regolamento del Consiglio comunale per la partecipazione dei consiglieri alle Commissioni e sulle modalità di svolgimento delle sedute”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
capogruppo Forza Italia
Alberto Locchi (Capogruppo Forza Italia): “Caddy e risciò. Delibera doverosa ma penalizzante oltremodo”
“Peccato che ogni mia modifica ed emendamento non siano stati considerati”
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
italia viva - il centro
Trasporto turistico in area Unesco, Casini e Grazzini (Italia Viva): “Bene regole certe, il nostro voto è favorevole ma servono itinerari turistici veri e un dialogo continuo con gli operatori”
Leggi di piùa proposito di Trasporto turistico in area Unesco, Casini e Grazzini (Italia Viva): “Bene regole certe, il nostro voto è favorevole ma servono itinerari turistici veri e un dialogo continuo con gli operatori”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
Capogruppo Lega
Mossuto (Lega): “Approvato il Regolamento che vieta il trasporto a caddy e a risciò; il solito qualunquismo del Comune nei confronti dei cittadini”
Leggi di piùa proposito di Mossuto (Lega): “Approvato il Regolamento che vieta il trasporto a caddy e a risciò; il solito qualunquismo del Comune nei confronti dei cittadini”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
gruppo misto - Noi Moderati
Luca Santarelli (Misto – Noi Moderati): “Signora multata sul bus per avere evaso 20 centesimi: la legge non è uguale per tutti”
Leggi di piùa proposito di Luca Santarelli (Misto – Noi Moderati): “Signora multata sul bus per avere evaso 20 centesimi: la legge non è uguale per tutti”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
capogruppo movimento 5 stelle
Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): “Caddy e risciò. Voto favorevole del MoVimento 5 Stelle ad un provvedimento necessario ma migliorabile”
Leggi di piùa proposito di Lorenzo Masi (Capogruppo M5S): “Caddy e risciò. Voto favorevole del MoVimento 5 Stelle ad un provvedimento necessario ma migliorabile”Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
Torna "Agosto io ci sono"
L'iniziativa di Confesercenti Firenze, in collaborazione con la Città Metropolitana ed il Comune di Firenze, sui negozi aperti in agosto
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
capogruppo firenze democratica
Del Re (Firenze Democratica): “Regolamento trasporto turistico: disconosciuto il percorso politico degli anni passati e le sentenze del Tar e Consiglio”
“Si rinuncia poi ad occuparsi del trasporto turistico in Arno e dei tour in elicottero su Firenze, con assenza di visione”
Comunicato (stampa)30 Luglio 2025
Stop a caddy e risciò in area Unesco, il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento che sarà in vigore dal 15 ottobre; consentiti due soli itinerari senza soste a 24 navette turistiche
Vicini: “Diventa realtà un altro dei 10 punti della Sindaca Funaro per un turismo sostenibile in una città più vivibile”. Giorgio: “L’obiettivo è regolamentare un fenomeno con criticità a livello di sicurezza stradale, di circolazione, vivibilità e decoro del centro storico”. Approvati un auto emendamento della Giunta che fissa il via ai divieti da metà ottobre, e un emendamento che prolunga l’itinerario “Lungarno Ovest” fino al Ponte Santa Trinita; sequestri e sanzioni per chi non rispetta le regole.

