Salta al contenuto principale Skip to footer content

Alberto Locchi (Capogruppo Forza Italia): “Caddy e risciò. Delibera doverosa ma penalizzante oltremodo”

Dettagli

Descrizione breve
“Peccato che ogni mia modifica ed emendamento non siano stati considerati”
Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 3 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni del Capogruppo di Forza Italia Alberto Locchi

“Che il sistema di trasporto turistico coi caddy fosse da normare, essendo evidentemente sfuggito di mano, è lapalissiano e condiviso anche da me ma certo, questa delibera, penalizza in maniera evidente tutto questo comparto commerciale di trasporto effettuato con questi mezzi elettrici ma anche a pedali. Ancora una volta la Giunta interviene a gamba tesa in nome del decoro (giusto) senza però pensare a tanti altri aspetti sui quali si stenta ad intervenire e che, comunque, danno idea di disordine, disdecoro e confusione nella nostra città: cartellonistica, transenne e lavori ovunque, sporcizia, caos, microcriminalità. Ritengo che se davvero questa Giunta ha l’idea di intervenire massivamente sull’aspetto decoro, oltre che sui caddy debba anche intervenire quanto prima, e con lo stesso rigore, sui temi anzi scritti. Tornando alla delibera, ribadendo la mia accettazione di base reputando fuori luogo aver visto spuntare questi mezzi come funghi, credo che si potesse renderla operativa dal 1° novembre concedendo la conclusione della vera stagione turistica cercando, così facendo, di venire incontro a chi, ignaro fino a qualche mese fa di questa nuova normativa, ha speso migliaia di euro per acquistare questi costosi mezzi. Così come sarebbe stato doveroso concedere degli itinerari che venissero davvero incontro al gradimento dei turisti senza, certo, entrare nel “castrum” ma comunque con un tour piacevole, lungo e appagante. Invece i tour proposti da questa delibera sono brevi e sicuramente, uno in particolare, non saranno graditi dai turisti e, conseguentemente, non porteranno introiti per questa categoria commerciale. Su questi ultimi due temi ho provato a proporre migliorie ed emendamenti ma, purtroppo, non sono stati accettati dalla maggioranza. Insomma una delibera che si era resa obbligatoria ma che, sicuramente, è penalizzante oltremodo e sulla quale probabilmente si poteva fare meglio”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri