Salta al contenuto principale Skip to footer content

Luca Milani (Capogruppo PD) Enrico Ricci e tutto il Gruppo del Partito Democratico: “Esprimiamo cordoglio per l’uccisione di Odeln Muhammad Hadalin, attivista impegnato sul campo e sempre alla ricerca di uguaglianza e la giustizia”

Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

2 minuti, 21 secondi

Descrizione

Queste le dichiarazioni di Luca Milani, Enrico Ricci e di tutto il Gruppo del Partito Democratico

Odeh Muhammad Hadalin aveva trentuno anni, era un giornalista, un insegnante, un attivista ed una stimata figura della comunità di Umm al-Khair, uno dei villaggi nella regione di Masafer Yatta, sulle colline a sud di Hebron, era un padre palestinese, un amico di molti, un uomo di pace. 

È morto il 28 luglio 2025 a Masafer Yatta in Cisgiordania, ucciso dal colpo di pistola sparato da Yinon Levi, un colono israeliano già noto per la sua violenza, un omicidio a sangue freddo come documentato dal video condiviso sui social dal giornalista e regista israeliano Yuval Abraham. 

A Masafer Yatta, il luogo dell’uccusione di Odeh, IDF, le forze di difesa israeliane, intendono costruire un poligono di tiro e realizzare una zona militare dedicata all’addestramento, arrivano armati e mascherati con le ruspe militari per demolire i villaggi, dove i palestinesi tentano di resistere e si oppongono alle richieste di trasferimento denunciando una strategia di pulizia etnica. 

Odeh Muhammad Hadalin a Masafer Yatta, ha effettuato molte riprese e video denuncia, collaborando anche alla realizzazione di “No Other Land” miglior film documentario realizzato nel 2024, diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal, premiato con l’Oscar nel 2025. 

Hadalin rappresentava non solo la voce di una resistenza pacifica, ma anche il legame tra attivisti sul campo e il pubblico internazionale. La sua morte è vissuta come un tentativo di spegnere quella stessa voce che il documentario ha contribuito a far sentire in tutto il mondo.
Odeh Muhammad Hadalin a Masafer Yatta, era anche un amico di Firenze che ha partecipato ai campi Internazionali sulla pace promossi dall'Opera Villaggi per la Gioventù Giorgio La Pira che ha appreso con sgomento e dolore la notizia dell'uccisione di una persona giovane, mite, marito e già padre di tre figli che credeva nella giustizia e nel dialogo fino a perdere la vita. A tutti loro e alla famiglia va il nostro cordoglio ed il nostro pensiero sempre rivolto a quella Pace sempre più urgente e sempre più inarrivabile”. (s.spa.)

A cura di

Ufficio Stampa

Struttura che si occupa della comunicazione degli organi politici dell'Ente
Ultimo aggiornamento:

16/09/2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri