Novità

Forestazione urbana
Nuovi alberi nelle strade dei quartieri per migliorare la vivibilità della nostra città

Circular City Selfie. Storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori
Prorogata al 30 giugno la scadenza per segnalare le buone pratiche di Circular Economy for Food da inserire nella mappatura del progetto in Cibo Civitas

Viabilità connessa alla Linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge.
Conclusa la fase di presentazione delle osservazioni della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.).

Un giardino di prossimità al Piazzale Michelangelo
Nei prossimi mesi nascerà un'area di verde pubblico di quattro ettari al posto dell'ex campeggio

Monitoraggio del patrimonio arboreo
Ad aprile un piano straordinario di controllo sugli alberi presenti nei giardini della scuole comunali

Viabilità connessa alla Linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge
Avvio dal 7 marzo della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) relativa al progetto “Opere viarie connesse alla linea tramviaria 4.1 Leopolda-Piagge - progetto definitivo”

Stadio A. Franchi. Ampliamento parcheggio. Conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.)
Conclusa la procedura per stabilire se fosse necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) per il progetto di ampliamento del parcheggio interrato dello stadio A. Franchi di Firenze

Parco San Bartolo a Cintoia
Riapertura al pubblico dopo gli accertamenti della Polizia Municipale e dei Carabinieri forestali

Accensione degli impianti termici
Il periodo di esercizio per la stagione invernale 2022-2023

Porte aperte al Parco degli Animali
Sabato 10 e Domenica 11 dicembre in occasione della 'Festa dei Doni' e della 'Babbonatalata'