Abbonamento TPL a tariffa ridotta per studenti e studentesse: esteso anche a AFAM e dottorandi
Dettagli
7 Agosto 2025
1 minuto, 37 secondi
Descrizione
A partire dal prossimo anno accademico, l’abbonamento scontato al trasporto pubblico locale (TPL) non sarà più riservato solo a chi è iscritto all’Università degli Studi di Firenze. L’agevolazione viene estesa anche a:
- studentesse e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
- dell’ISIA – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche
- del Conservatorio “Luigi Cherubini”
- dottorande e dottorandi regolarmente iscritti
Questa misura rientra nel rinnovo dell’accordo sottoscritto da:
- Comune di Firenze
- Regione Toscana
- Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU)
- Università degli Studi di Firenze
- Autolinee Toscane
- Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica)
Quanto costa
L’abbonamento ha una validità di 10 mesi.
Il costo dipende dalla fascia ISEE per il diritto allo studio universitario (ISEEU):
- 50 euro per chi ha un ISEEU inferiore a una certa soglia
- 65 euro per le fasce successive
Cosa include
L’abbonamento consente di viaggiare nell’area metropolitana fiorentina su:
- autobus di linea
- tramvia
- treni regionali all’interno del comune di Firenze
Come richiedere l’abbonamento
A partire dal 22 settembre 2025, è possibile attivare l’abbonamento accedendo al sito di Autolinee Toscane
Procedura
- Registrarsi come “Studente” o “Studente ISEE”
- Indicare nel campo “nome dell’istituto” una delle seguenti diciture:
- UNIFI (Università di Firenze)
- ISIA
- Accademia
- Conservatorio
Per chi ha più di 26 anni, è necessario registrarsi come “ordinario” o “ISEE”.
Le risorse stanziate
L’iniziativa è finanziata con 2 milioni e 358 mila euro, in aumento del 18% rispetto all’anno scorso.
I contributi arrivano da:
- Comune di Firenze: 643 mila euro
- Regione Toscana: 1 milione e 179 mila euro
- di cui 536 mila tramite DSU
- Università di Firenze: 510 mila euro
- Istituzioni AFAM: 25 mila euro