Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cantieri in corso e in fase di avvio durante l'autunno

Dettagli

Descrizione breve
Una serie di interventi programmati relativi a tramvia, riduzione del rischio idraulico, Publiacqua per sostituzione rete idrica e lavori comunali per la sicurezza stradale.
Informazioni utili sui lavori, le modalità di intervento e la viabilità.
Data:

20 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

14 minuti, 26 secondi

Descrizione

Con la chiusura dell’anno scolastico è in corso - o prossimi all’avvio - una serie di interventi programmati su tutto il territorio cittadino.
In questo articolo e in quelli correlati, in continuo aggiornamento, informazioni utili sui lavori, le modalità di intervento e la viabilità.

Inoltre, per restare sempre informati, è possibile consultare anche lAPP di Infomobilità del Comune IF, oltre ai canali social ufficiali del Comune di Firenze.

Via Palagio degli Spini: Per quanto riguarda le asfaltature, da lunedì 27 ottobre sono in programma i lavori notturni di asfaltatura in via Palagio degli Spini nel tratto da via Piantanida a viale Zoroastro da Peretola. In orario 22-6 sarà interrotta la circolazione da via Basili a via Zoroastro da Peretola e nella corsia verso viale Zoroastro da Peretola da prima dell’incrocio con via di Motrone a viale Zoroastro da Peretola. Previsti anche restringimenti in viale Zoroastro da Peretola (dall’Autostrata A11 al Viadotto dell’Indiano. Viabilità alternativa per via del Palagio degli Spini per i veicoli provenienti dall'Autostrada: viale Zoroastro da Peretola-Viadotto dell’Indiano-via Basili-via del Palagio degli Spini. 

Viabilità alternativa per viale Zoroastro da Peretola per i veicoli provenienti da via Basili: via del Palagio degli Spini-via Pratese-piazza Magrini-via Baracca-viale Gori-viale degli Astronauti-viale XI Agosto-viale Luder. L’intervento si concluderà il 6 novembre. 

Via delle Cinque: Sempre lunedì 27 ottobre è in programma l’avvio della prima fase dei lavori di riqualificazione in via delle Cinque Vie. Fino al 7 novembre sarà interrotta la circolazione tra via dei Cavatori e via di Tozzoli; divieto di transito anche nel tratto via di Tozzoli-via delle Cave di Monteripaldi. 

Via Carrara: Lunedì 27 ottobre inizieranno anche i lavori di mantenimento e adeguamento dell’Argingrosso a cura della Regione Toscana. Fino al 31 dicembre sarà in vigore un divieto di transito invia Carrara tra via dell’Argin Grosso e via dell’Isolotto. Percorso alternativo per entrambi i sensi: via dell’Isolotto-via dell’Argin Grosso. 

Via Dazzi: Vanno avanti inoltre i lavori di ripristino a seguito di interventi sui sottoservizi in via Dazzi. Da lunedì 27 ottobre sono previsti inizialmente restringimenti di carreggiata all’altezza di via della Quiete (anche in via della Quiete); a seguire scatterà la chiusura tra via della Loggia dei Bianchi a via della Quiete. Viabilità alternativa per via di Ruffignano e via delle Serre: via della Quiete-via Petrocin -via delle Gore-via delle Masse itinerario nel comune di Sesto Fiorentino. Termine previsto 31 ottobre.

Via Bellini: Domani domenica 26 ottobre è in programma un intervento con autogrù. Dalle 9 alle 19 sarà in vigore un divieto di transito tra via Maragliano e viale Redi. 

Via delle Caldaie: Da lunedì 27 ottobre sarà effettuato un intervento relativo a un nuovo allaccio fognario. Fino al 14 novembre sarà interrotta la circolazione da via del Campuccio e via della Chiesa. Itinerario alternativo per i veicoli provenienti da via dei Serragli: via del Campuccio-Borgo Tegolaio (con cambio di senso da via del Campuccio verso via della Chiesa)-via della Chiesa. Itinerario alternativo per i veicoli provenienti Borgo Tegolaio lato via Mazzetta: via della Chiesa-via dei Serragli-via del Campuccio. 

Via del Ferrale: Si tratta di un nuovo allaccio all’acquedotto. Da lunedì 27 ottobre scatterà la chiusura del tratto da via del Donicato e via di Castenuovo. 

Percorso alternativo da via del Donicato: via del Donicato-via Zipoli-via di Ugnano-via di Castelnuovo-via del Ferrale. Itinerario alternativo da via di Castelnuovo: via di Castelnuovo - via di Ugnano-via dei Pozzi di Mantignano-via del Tabernacolo-via di Ugnano-viuzzo di Ugnano-via del Donicato-via del Ferrale.

Via del Tiratoio: Nuovo allaccio alla rete idrica da lunedì 27 ottobre sarà in vigore un divieto di transito tra via del Piaggione e vicolo del Tiratoio. Altri provvedimenti previsti: restringimenti in via del Tiratoio, senso unico in vicolo del Tiratoio verso via del Tiratoio. Itinerario per i veicoli provenienti da via di Sant’Onofrio da vicolo del Tiratoio. I provvedimenti saranno in vigore fino al 14 novembre.

Via Webb: Inizieranno lunedì 27 ottobre i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica con l’istituzione di un divieto di transito tra via Beccari e piazzetta del Pomario. Previsto anche il doppio senso in piazzetta del Pomario. Itinerario alternativo per i veicoli diretti in via Parlatore: via Webb-via Beccari-via Ghini-via Parlatore. L’intervento si concluderà il 31 ottobre.

Via del Moro: Per un intervento con piattaforma aerea da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre sarà interrotta la circolazione tra piazza Goldoni e via dei Palchetti. Percorso alternativo per i veicoli diretti in via del Moro: via della Vigna Nuova-via dei Federighi-via del Palchetti-via del Moro. 

Via degli Arazzieri: Si tratta di un intervento con piattaforma aerea in programma in orario notturno da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre. Dalle 22.30 alle 5.30 circolazione interrotta tra via San Gallo e piazza San Marco. 

Via Valdera: Per lo scarico di materiali con autogrù martedì 28 ottobre sarà interrotta la circolazione tra viale Guidoni e via del Giardino della Bizzarria (orario 9-21). Viabilità alternativa per via del Giardino della Bizzarria: viale Guidoni-via della Torre degli Agli-via del Giardino della Bizzarria. 

Via del Loretino: Da mercoledì 29 ottobre sono in programma i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica. Fino al 4 novembre la strada sarà chiusa tra via del Guarlone e via di Montalbano. Prevista la chiusura anche di via Aretina Nuova dall’intersezione con la viabilirtà principale di via Aretina Nuova e via di Montalbano. Itinerario alternativo per i veicoli provenienti da via del Loretino (lato via del Guarlone) e diretti in via Aretina Nuova: via del Guarlone-Stradone di Rovezzano-via Spadaro-via Corilla-via Rocca Tedalda-via Aretina Nuova. Itinerario alternativo per i veicoli provenienti da via Aretina Nuova e diretti in via del Loretino/via del Guarlone: via Aretina Nuova-via Rocca Tedalda-via Corilla-via Spadaro-Stradone di Rovezzano-via del Guarlone-via del Loretino.

Via Maggio: Per un trasloco dalla mezzanotte e mezzo alla 5.30 di mercoledì 29 ottobre sarà interrotta la circolazione tra Sdrucciolo dei Pitti e via dei Velluti. Itinerario alternativo per i veicoli diretti nel tratto interdetto di via Maggio: via Romana-piazza San Felice-piazza dei Pitti-via dello Sprone (con cambio di senso)-via Toscanella-via dei Velluti.

Via della Piazzuola: Per lavori di ristrutturazione dell’ospedale di Camerata da mercoledì 29 ottobre sarà istituito un divieto di transito tra via di San Domenico e via di Camerata. Percorso alternativo: via di San Domenico-piazza Edison-viale Volta-via delle Forbici (o via della Piazzuola)-via della Piazzuola. Il provvedimento sarà in vigore fino al 6 febbraio.

Via della Chiesa: Mercoledì 29 ottobre è in programma un trasloco. Dalle 9 alle 18 sarà interrotta la circolazione tra via delle Caldaie e via dei Serragli. 

Via del Giglio: Per un intervento con piattaforma aerea mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre la strada sarà chiusa. Il tratto interessato è quello tra via Panzani e via dell’Alloro mentre il tratto via del Melarancio-via dell’Alloro diventerà a senso unico verso quest’ultima. 

Via Lanzi: Per lavori edili giovedì 30 ottobre sarà interrotta la circolazione tra via Vittorio Emanuele II e largo Cantù (orario 9-13).



 

Per il rinnovo mediante relining della condotta di lungarno Vespucci, tra piazza Ognissanti e Piazza Goldoni, su Ponte alla Carraia e di lungarno Corsini, il cantiere, collocato all’intersezione tra piazza Goldoni e lungarno Corsini, comporta la chiusura alla circolazione di quest’ultimo fino all'inizio di novembre.

I lavori di rinnovo della rete idrica di Lungarno Vespucci (tratto da Piazza Goldoni a Piazza Ognissanti) prevedono il rinnovo mediante relining dell’adduzione - condotta in acciaio diametro 600 - di Lungarno Vespucci tra Piazza Ognissanti e Piazza Goldoni. Le lavorazioni sono propedeutiche al successivo intervento su Ponte alla Carraia, che prevede il rinnovamento mediante relining di entrambe le linee di adduzione diametro 300.

Via Masaccio: sostituzione delle condutture dell’acquedotto tra via degli Artisti e viale Don  Minzoni; attivi restringimenti di carreggiata e divieti di sosta sia su via Masaccio sia sulle strade laterali. Il primo tratto interessato dai provvedimenti è quello compreso tra via degli Artisti e via Buonvicini. A seguire il cantiere avanza fino a viale Don Minzoni, per terminare a fine anno.

Dal 25 agosto al via i lavori di asfaltatura sul tratto di via Masaccio compreso tra viale Mazzini e via Nardi. 

PROVVEDIMENTI GENERALI DI VIABILITÀ

Fase I (via Masaccio da viale Mazzini via Nardi, lato civici dispari)

VIA MASACCIO (da intersezione viale Mazzini ad intersezione con via Nardi) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a sinistra (con direzione da viale Mazzini a via Nardi) – istituzione senso unico alternato, regolato da movieri; divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati dalle ore 19 alle ore 06; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente alle intersezioni con via Nardi e via Varchi;

VIA BENEDETTO VARCHI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra/sinistra in fasi alterne e successive (con direzione da via Mannelli a via Guerrazzi); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per metri 10 in direzione di via Guerrazzi, ambo i lati;

VIA NARDI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata – strettoia asimmetrica a destra (con direzione da via Guerrazzi a via Mannelli); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 da 10 metri prima dell’intersezione con via Masaccio alla medesima via Masaccio; istituzione limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio;

***

Fase II (via Masaccio da viale Mazzini via Nardi, lato civici pari) –

VIA MASACCIO (da intersezione viale Mazzini ad intersezione con via Nardi) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra (con direzione da viale Mazzini a via Nardi) – istituzione senso unico alternato, regolato da movieri; divieto di sosta con rimozione forzata, ambo i lati, dalle ore 19 alle ore 06; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente alle intersezioni con via Nardi e via Varchi;

VIA BENEDETTO VARCHI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata, strettoia asimmetrica a destra/sinistra in fasi alterne e successive (con direzione da via Mannelli a via Guerrazzi); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per metri 10 in direzione di via Guerrazzi, ambo i lati; limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio;

VIA NARDI (area di intersezione con via Masaccio) – istituzione restringimento carreggiata – strettoia asimmetrica a destra (con direzione da via Guerrazzi a via Mannelli); istituzione senso unico alternato, dalle ore 21 alle ore 06; divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 19 alle ore 06 dall’intersezione con via Masaccio per 10 metri in direzione via Mannelli; istituzione limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto interessato dall’intervento; restringimento dell’attraversamento pedonale esistente all’intersezione con via Masaccio.

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli.

Info e aggiornamenti

Cantieri Firenze Tramvia

Partono oggi 26 agosto, in via dell’Isolotto angolo via dell’Argingrosso, i lavori Publiacqua di risanamento fognario della condotta fognaria in calcestruzzo di diametro 2 metri denominata "Emissario di Riva Sinistra dell’Arno ( ERSA)", una delle principali dell'area metropolitana recapitanti all'impianto di depurazione San Colombano sito nel comune di Lastra a Signa.

L’intervento, della durata stimata di circa 3 mesi, comporterà alcune modifiche temporanee alla viabilità, previste dall’ordinanza n. 5238/2025 del Comune di Firenze.

 

PROVVEDIMENTI DI VIABILITÀ

Con decorrenza dalle ore 09:00 del giorno 25/08/2025 alle ore 24:00 del giorno 19/12/2025

Via dell'isolotto:  in corrispondenza della fine dell'aiuola spartitraffico posta all'intersezione con via dell'argin grosso per metri 76.25 in direzione via carrara

-   restringimento di carreggiata - strettoia asimmetrica a destra con direzione da lungarno dei pioppi a via carrara.

-  senso unico alternato regolato da impianto semaforico. provvedimento valido dalle 00:00 alle 24:00;

-  divieto di sosta con rimozione forzata entrambi i lati in prossimità dell'impianto semaforico istituzione di direzioni consentite diritto e sinistra

-  limite massimo di velocità' di 30 km/h nel tratto interessato dall'intervento

 

Via dell'Isolotto: all'intersezione con via dell'Argingrosso

- divieto di transito a tutti i veicoli - area destinata a parcheggio pubblico

-  restringimento di carreggiata- strettoia asimmetrica a destra - nella sola corsia d'immissione in via dell' Argingrosso - con direzione da via di carrara a via dell'Argingrosso.

-  divieto di sosta con rimozione forzata intera sede stradale

-  limite massimo di velocità' di 30 km/h nel tratto interessato dall'intervento

 

Via dell'Argingrosso: varco di collegamento tra le due corsie posto all' altezza di via dell' isolotto.

-  revoca dell'attuale disciplina della circolazione ed istituzione di senso unico in direzione da via dell'isolotto a via dell'Argin grosso lato fabbricati;

 

Lungarno dei pioppi: dall'intersezione viale dei platani per metri 15.00 in direzione del numero 49

-  divieto di sosta con rimozione forzata lato fabbricati

-  divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato all'intervento.

Lungarno dei pioppi: all'intersezione con viale dei platani in corrispondenza della rampa di collegamento con la pista ciclabile e l'attraversamento ciclopedonale.

-  divieto di transito ai pedoni nel tratto interessato all'intervento.

-  revoca dell'attraversamento pedonale esistente e attraversamento ciclabile adiacente

-  divieto di transito ai velocipedi con conseguente chiusura alla circolazione degli stessi nel tratto interessato della pista ciclabile.

Notizie correlate

Linea 3 Tramvia, Libertà - Bagno a Ripoli

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Iniziati i cantieri in piazza Beccaria; fino al 7 novembre lavori per la posa dei binari in viale Giannotti; fino al 14 novembre restringimenti in viale Giovine Italia–piazza Piave tra via Ghibellina e via Thouar. Fino al 30 ottobre chi esce da via Accolti non potrà entrare in via Caponsacchi né tornare verso il centro su viale Giannotti. Nessuna variazione in ingresso città.
Leggi di più Leggi ancora riguardo a: Linea 3 Tramvia, Libertà - Bagno a Ripoli"

Lavori Publiacqua in via Bolognese

Terminati nella giornata di mercoledì 20 agosto i lavori alla rete idrica e di asfaltatura strada. Viabilità riaperta al traffico urbano
Leggi di più Leggi ancora riguardo a: Lavori Publiacqua in via Bolognese"
Ultimo aggiornamento:

27/10/2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri