Torna l’appuntamento podistico che promuove la raccolta di fondi per progetti dedicati alla cura e prevenzione del tumore al seno. I provvedimenti di mobilità lungo il percorso
L’ambiente è stato completamente riorganizzato con stanze tematiche, in modo da avere spazi più intimi e silenziosi, e con un'area dedicata agli utenti 0-14 anni.
Prosegue, dopo Ai Weiwei e Bill Viola, la serie di mostre dedicate ai maggiori rappresentanti dell’arte contemporanea. Fino al 20 gennaio spazio alla grande performer che da decenni usa il linguaggio del corpo come strumento di provocazione comunicativa.
Un tema destinato sicuramente a caratterizzare sempre di più la dimensione professionale e deontologica di tutti coloro che operano nel settore della comunicazione, specialmente quella ‘pubblica’.
L’edizione 2018, 21-23 settembre, ruota attorno al tema “Mutazioni” (sociali, culturali e linguistiche); ingresso gratuito, per favorire la partecipazione dei giovani.
Il Festival, curato da Serena Dandini, celebra i talenti delle donne presentando scrittrici, scienziate, artiste, attrici, filosofe che hanno contribuito a rendere grande e unico il patrimonio culturale di Firenze e dell'intero paese