Salta al contenuto principale Skip to footer content

Wired Next Fest 2018

Dettagli

Descrizione breve
Torna per la terza volta a Firenze il Wired Next Fest. La semplicità il tema conduttore di quest'anno
Data:

27 Settembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 20 secondi

Descrizione

Palazzo Vecchio ospiterà dal 28 al 30 settembre questa manifestazione che quest'anno avrà come tema, la semplicità.

L’obiettivo è raccontare come l’innovazione, le nuove tecnologie, l’utilizzo dei big data e intelligenze artificiali siano in grado di rendere la vita di individui, aziende e organizzazioni, più semplice. Il digitale è infatti uno strumento perfetto per mettere al centro le persone, garantendo loro più libertà e opportunità.


Il festival aprirà il 28 settembre con una opening night musicale che inizierà alle ore 20. Nei due giorni successivi, il programma continuerà con interviste, panel, keynote, workshop, laboratori, exhibit, performance artistiche e concerti, grazie alla partecipazione di esperti e opinion leader di rilievo nazionale e internazionale.


Ci sarà il padre di internet Vint Cerf, l’astronauta Luca Parmitano, il whistleblower Christopher Wylie, il matematico Piergiorgio Odifreddi, la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo, la scrittrice Michela Marzano e lo scrittore Valerio Massimo Manfredi, l’attore e regista Sergio Castellitto, l’economista e statistico Enrico Giovannini, Stefano Scarpetta dell’Ocse, l’economista Carlo Alberto Carnevale Maffè, l’interface designer e creatore John Underkoffler, e molti altri che verranno annunciati nelle prossime settimane.
 

Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri