Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Venti anni di Nati per Leggere

In occasione del ventesimo anniversario di 'Nati per Leggere', mercoledì 20 novembre alla Biblioteca delle Oblate, primo convegno regionale per fare il punto della situazione del programma che da anni promuove la lettura per l’infanzia.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Venti anni di Nati per Leggere
Cultura

Parole in prestito

Alla Biblioteca Thouar letture, giochi e attività interculturali per bambini e famiglie
Leggi sul sito tematicoa proposito di Parole in prestito
Cultura

L'agricoltura che fa bene al clima

Sabato 9 novembre alle 20.30 presentazione del volume “Agroecologia e crisi climatica” insieme a Vandana Shiva
Leggi sul sito tematicoa proposito di L'agricoltura che fa bene al clima
Cultura

4 Novembre al Museo Novecento

In occasione delle celebrazioni per il 53° anniversario dell'Alluvione di Firenze, ingresso gratuito al museo per l'intera giornata
Leggi sul sito tematicoa proposito di 4 Novembre al Museo Novecento
Cultura

Festival dei diritti: Berlino ed altre storie, cronache dai muri

In occasione del trentennale della caduta del Muro di Berlino dal 5 novembre al 13 dicembre spettacoli, film, incontri al Teatro Puccini, Spazio Alfieri e Biblioteca delle Oblate
Leggi sul sito tematicoa proposito di Festival dei diritti: Berlino ed altre storie, cronache dai muri
Cultura

CON LEO. Letture-laboratori su Leonardo da Vinci

4 incontri nel mese di novembre al Museo di Palazzo Vecchio
Leggi sul sito tematicoa proposito di CON LEO. Letture-laboratori su Leonardo da Vinci
Cultura

Fumetti... che passione

In occasione dell'edizione 2019 del Lucca Comics & Games, la Biblioteca delle Oblate promuove la propria "Sezione Fumetti" con proposte di lettura per adulti e ragazzi e una mostra dedicata alla rivista "Forza Africana".
Leggi sul sito tematicoa proposito di Fumetti... che passione
Cultura

Realizza il tuo Stemma! Storie e simboli dell’araldica fiorentina

A BiblioteCaNova Isolotto, sabato 16 novembre primo incontro di un percorso dedicato alla città di Firenze, la sua storia, le origini, le curiosità. Per bambini da 5 a 7 anni.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Realizza il tuo Stemma! Storie e simboli dell’araldica fiorentina
Cultura

Culture in festa

Sabato 16 novembre al via "Culture in Festa", un ciclo di incontri su miti e riti dal mondo a BiblioteCaNova Isolotto. Primo appuntamento alla scoperta della cultura islamica.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Culture in festa
Cultura

Festività di Ognissanti: Museo di Palazzo Vecchio aperto fino alle 23

Il 1° e il 2 novembre il museo sarà aperto dalle ore 9 alle ore 23, il 4 apertura straordinaria del Museo Novecento
Leggi sul sito tematicoa proposito di Festività di Ognissanti: Museo di Palazzo Vecchio aperto fino alle 23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri