Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

Tante storie per crescere

In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, sabato 23 novembre alle ore 10.30 a BiblioteCaNova, presentazione delle novità editoriali dedicate ai bambini da 0 ai 6 anni

Leggi sul sito tematicoa proposito di Tante storie per crescere
Cultura

AVVISO PUBBLICO

Pubblicato il Bando per la concessione di contributi in ambito culturale nel Quartiere 2 per il 2020
Scadenza per la presentazione delle domande: 2 dicembre 2019 ore 13
Leggi sul sito tematicoa proposito di AVVISO PUBBLICO
Cultura

I was my husband

Alla Biblioteca delle Oblate la mostra del reportage fotogiornalistico dedicato alla condizione sociale delle donne di religione induista che rimangono vedove in India.
Leggi sul sito tematicoa proposito di I was my husband
Cultura

Domenica alla Biblioteca Luzi

Apertura domenicale per la lettura e studio
Leggi sul sito tematicoa proposito di Domenica alla Biblioteca Luzi
Cultura

Gradimento dei servizi bibliotecari

Pubblicato sul Bollettino mensile di statistica del Comune di Firenze il report realizzato in collaborazione con l’Ufficio di Statistica
Leggi sul sito tematicoa proposito di Gradimento dei servizi bibliotecari
Cultura

Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo

Lettura teatralizzata sul tema dell'autogoverno, della Rappresentanza e dei diritti civili nella Toscana settecentesca in occasione della Festa della Toscana 2019.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo
Cultura

Progetto Mosaico ‘900 “1989, trent’anni dopo. Analisi del tempo presente"

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea dedica la 2° edizione di “Mosaico 900" al 1989 anno significativo che chiude il XX secolo e incide, con le sue conseguenze, sul tempo presente. Ciclo di tre incontri alla Biblioteca delle Oblate.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Progetto Mosaico ‘900 “1989, trent’anni dopo. Analisi del tempo presente"
Cultura

Leonardo Del Medico - Un poeta dalle periferie

Una poetica che sfiora le periferie fisiche per accarezzare le tante periferie umane.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Leonardo Del Medico - Un poeta dalle periferie
Cultura

Virtuale è reale

La Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l'Associazione La Via Lattea, propone un percorso di cinque incontri, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni su bullismo e cyberbullismo.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Virtuale è reale
Cultura

Il circolo dei genitori lettori

Alla Biblioteca Luzi nasce un circolo di lettura per condividere modalità di lettura e tipologie di libri per genitori in attesa e con bambini da 0 a 3 anni.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Il circolo dei genitori lettori

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri