Salta al contenuto principale Skip to footer content

Via Gioberti, conclusa la prima parte dell'intervento

Dettagli

Descrizione breve
Una riqualificazione mirata a valorizzare la mobilità pedonale, con l’obiettivo di renderla agevole e sicura
Data:

5 Novembre 2018

Tempo di lettura:

1 minuto, 39 secondi

Descrizione

Sono stati completati i lavori della prima parte del processo di riqualificazione di via Gioberti, un intervento mirato in particolare a valorizzare la mobilità pedonale, con l’obiettivo di renderla agevole e sicura.

Il progetto ha riguardato il tratto da piazza Beccaria a via Villari mentre l’ultimo tratto, fino a Villa Arrivabene, sarà oggetto di un successivo intervento. I cantieri hanno interessato i marciapiedi, per i quali si è utilizzato il lastrico in pietra forte fiammata delimitata da una lista nello stesso materiale. La stessa pavimentazione è stata proposta in corrispondenza degli incroci dove sono stati realizzati spazi pedonali protetti con dissuasori di sosta. I marciapiedi sono stati ampliati anche negli altri tratti. Ai lati della carreggiata, che è stata riasfaltata, sono ricavati gli stalli di sosta per auto, motorini e biciclette.

Sono intanto entrate in funzione nella zona le nuove isole ecologiche interrate di via Orcagna, via Scialoia e via Villari (investimento di  200.000 euro).  Contestualmente sono stati rimossi i 45 cassonetti collocati su strada. Nello stesso tempo ha preso il via la raccolta porta a porta di carta e cartone per i 150 negozi di via Gioberti e piazza Beccaria; gli utenti residenziali continueranno invece a usare i cassonetti dedicati a carta e cartone posti nelle strade laterali.  

Il programma prevede ora due ulteriori postazioni interrate in via Cimabue e via del Ghiraldaio, a completamento del sistema delle isole ecologiche dell’area.

 

Ultimo aggiornamento:

05/11/2018, 13:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri