Competenze
Sostegno all'abitazione e gestione del patrimonio di Edilizia residenziale pubblica. Europrogettazione, ricerca finanziamenti e PON Metro
Tipo di organizzazione
struttura amministrativa
Servizi offerti
Bando 2021 per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Servizio di assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Cambio di alloggio comunale ERP assegnato
Si comunica che, con Determinazione Dirigenziale n. 5327 del 18/07/2025, è stata disposta una correzione ai codici delle domande contenute nell'elenco provvisorio degli esclusi. L'elenco corretto è pubblicato nella Sezione Allegati.
Si informa che, con Determinazione Dirigenziale n. 5011 del 08/07/2025, sono stati approvati la graduatoria provvisoria ammessi e l'elenco provvisorio esclusi del 6^ aggiornamento. Il termine per proporre le Integrazioni Documentali decorrerà dalle ore 10.00 del 25/07/2025 e fino alle ore 10.00 del 04/08/2025.
Cancellazione dell'ipoteca alloggi ERP
Terminato il piano di rateizzo relativo all’acquisto dell’alloggio ERP o nel caso in cui si sia proceduto all'estinzione anticipata del debito, il proprietario può richiedere la cancellazione dell’ipoteca iscritta al momento della stipula del contratto di compravendita.
Casa - Emergenza Abitativa Graduatoria 10%
Graduatoria per l'assegnazione di alloggi in utilizzo autorizzato su segnalazione dei Servizi Sociali.
Casa - Emergenza Abitativa Graduatoria 5%
Graduatoria di emergenza abitativa 5% per l'assegnazione di alloggi ERP in utilizzo autorizzato.
Casa dei Babbi
Istanza di accesso alla graduatoria Casa dei Babbi, con l'assegnazione temporanea di alloggi posti nell’immobile denominato “Casa dei Babbi”.
Contributo Affitto 2024
Si avvisa che sono stati pubblicati gli elenchi definitivi rettificati degli ammessi e degli esclusi al contributo affitto 2024 con Determinazione Dirigenziale n° 05549 del 28.07.2025.
Contributo morosità incolpevole
AVVISO. Si informa l'Utenza che dal 01/08/2023 al 31/08/2023 saranno sospese le fasce di reperibilità telefonica del Servizio Casa. Per necessarie informazioni ed urgenze scrivere a nonerp@comune.fi.it AGGIORNAMENTO 24/07/2024 – Con Determinazione Dirigenziale n. 05696 del 24/07/2024 recante si è provveduto ad aggiornare lo “...
Decadenza da assegnazione alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
L'assegnazione all'alloggio ERP decade se non viene utilizzato dai cittadini beneficiari nel totale rispetto di quanto previsto dalla normativa di riferimento.
Diritto di prelazione per successive vendite alloggi ERP
La Legge 560/1993 prevede il divieto di alienazione degli immobili per 10 anni dalla data di registrazione del contratto con il quale l'alloggio è stato trasferito all'assegnatario.
Emergenza sfratti
Con Determinazione Dirigenziale n. 5943 del 12/08/2025, sono stati approvati la graduatoria definitiva e l’elenco definitivo degli esclusi, che possono essere visionati nella Sezione Allegati.
Si informa l’utenza che il numero di pratica comunicato in sede di esito positivo è indicato in graduatoria con la dicitura “ex”.
Estinzione anticipata delle rate per l'acquisto dell'alloggio ERP
Coloro che stanno pagando le rate dell’acquisto di un alloggio ERP possono chiedere al Comune di estinguere anticipatamente il debito.
Idoneità alloggiativa
L’attestato di idoneità alloggiativa certifica che un alloggio è conforme ai requisiti minimi previsti per ospitare un determinato numero di persone, secondo la normativa vigente. È richiesto da cittadini di Paesi Terzi per permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari e contratti di lavoro subordinato. L’attestazione deve includere una scheda tecnica firmata da un professionista abilitato.
Vendite alloggi ERP (Legge Regionale n. 5/2014)
I procedimenti per le vendite di alloggi ERP assegnati sono seguiti principalmente dal soggetto gestore Casa spa, che invia al Comune la documentazione necessaria per la stipula degli atti di compravendita da parte dei nuclei familiari assegnatari che hanno dato il proprio assenso a Casa spa all'acquisto dell'alloggio.
Sede principale
Allegati
Document
Ulteriori informazioni
Direttore Vincenzo Cavalleri