Salta al contenuto principale Skip to footer content

Eventi

Calendario delle manifestazioni di interesse culturale, turistico e sportivo

giglio-rosso
202525Nov

25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, occasione di memoria, impegno e responsabilità collettiva, sono molte le iniziative in programma, pensate come momenti di confronto, riflessione e partecipazione.

La data ricorda il 25 novembre 1960, giorno in cui le sorelle Mirabal — attiviste dominicane soprannominate “Las Mariposas” — furono uccise dal regime di Rafael Trujillo per il loro impegno politico e civile.
In loro memoria, il movimento femminista latinoamericano scelse questa data come simbolo della lotta contro la violenza di genere. Nel 1999, l’ONU la riconobbe ufficialmente, invitando governi e cittadinanze di tutto il mondo a promuovere iniziative di sensibilizzazione e prevenzione.

Anche quest'anno sono in programma una serie di eventi, momenti di ricordo, riflessioni e commemorazioni.
Leggi di piùa proposito di 25 novembre: Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
giglio-rosso
202522Nov

A passo di donna: passeggiata contro la violenza sulle donne

Sabato 22 novembre la passeggiata per sottolineare l’impegno di Firenze contro la violenza sulle donne, dai quartieri al centro
Leggi di piùa proposito di A passo di donna: passeggiata contro la violenza sulle donne
giglio-rosso
202521Nov

Archivio Storico - Mostra “Firenze, l’invenzione della periferia. Sotto Fiesole, fra Mugnone e l’Affrico: fabbriche, ville, villinie impianti sportivi”

Firenze, l’invenzione della periferia
Dal 21 novembre al 28 febbraio una nuova mostra organizzata dall’Archivio storico del Comune di Firenze, in via dell’Oriuolo 33. La mostra, intitolata “Firenze, l’invenzione della periferia. Sotto Fiesole, fra Mugnone e l’Affrico: fabbriche, ville, villinie impianti sportivi”, è aperta il martedì, giovedì, sabato e la prima domenica del mese, dalle 10:30 alle 17:30.
Leggi di piùa proposito di Archivio Storico - Mostra “Firenze, l’invenzione della periferia. Sotto Fiesole, fra Mugnone e l’Affrico: fabbriche, ville, villinie impianti sportivi”
giglio-rosso
202521Nov

L’Eredità delle Donne 2025

Dal 21 al 23 novembre a Firenze torna il festival dedicato all’empowerment e alle competenze femminili, direzione artistica di Serena Dandini
Leggi di piùa proposito di L’Eredità delle Donne 2025
giglio-rosso
202520Nov

Il tempo fluido

La mostra Il Tempo Fluido presenta una grande installazione di videoproiezioni all’interno della Sala d’Arme di Palazzo Vecchio.
Leggi di piùa proposito di Il tempo fluido
giglio-rosso
202506Nov

Corso Propedeutico alla raccolta e al consumo dei funghi

Corso propedeutico alla raccolta e al consumo dei funghi presso Villa Vogel, Quartiere 4 (Firenze). Tre incontri a novembre per imparare a riconoscere i funghi commestibili, ridurre rischi di intossicazione e comportarsi correttamente nei boschi. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
Leggi di piùa proposito di Corso Propedeutico alla raccolta e al consumo dei funghi
giglio-rosso
202506Nov

Boccaccio politico per la città di Firenze

La mostra ripercorre gli episodi salienti della sua carriera politica, evidenziando come la formazione letteraria avesse un ruolo chiave nella definizione dei valori pubblici e del bene comune.
Leggi di piùa proposito di Boccaccio politico per la città di Firenze
giglio-rosso
202504Nov

“Verso il Paradiso”, Palazzo Vecchio

La cosiddetta Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni, realizzata da Lorenzo Ghiberti, è l’ ispirazione per una mostra che propone opere di ben 37 artisti contemporanei. Questa mostra, initolata “Verso il Paradiso” è visitabile fino a martedì 11 novembre 2025 nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio.
Leggi di piùa proposito di “Verso il Paradiso”, Palazzo Vecchio
giglio-rosso
202525Ott

Tutti insieme in Fattoria – Appuntamenti di ottobre 2025

Visite guidate alla Fattoria dei Ragazzi tra orti, animali e attività all’aria aperta, con merenda contadina finale. Iniziativa gratuita per famiglie e cittadini di tutte le età.
Leggi di piùa proposito di Tutti insieme in Fattoria – Appuntamenti di ottobre 2025
giglio-rosso
202523Ott

Fondamenta

Il progetto racconta la Costituzione come “lettera viva” che continua a ispirare la vita democratica e le istituzioni del Paese. Dal 23 al 26 ottobre i primi quattro appuntamenti a Palazzo Vecchio. Eventi, conferenze e incontri sono a ingresso libero
Leggi di piùa proposito di Fondamenta
giglio-rosso
202518Ott

Festival della Transizione Ecologica 2025 – Biblioteca delle Oblate

Il Festival della Transizione Ecologica 2025 fa tappa alla Biblioteca delle Oblate con incontri, laboratori, mostre e attività dedicate ad adulti e bambini su sostenibilità, inclusione sociale e agricoltura responsabile.
Leggi di piùa proposito di Festival della Transizione Ecologica 2025 – Biblioteca delle Oblate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri