Vendite alloggi ERP (Legge Regionale n. 5/2014)
Dettagli
A chi è rivolto
Nuclei familiari assegnatari che hanno dato il proprio assenso a Casa spa all'acquisto dell'alloggio.
Come fare
Il nucleo familiare assegnatario di alloggio ERP deve compilare e presentare al Comune di Firenze il modulo di conferma dell'acquisto, indicando tutti i soggetti che compariranno nell'atto di compravendita e specificando i diritti (di proprietà o abitazione) che gli stessi acquisiranno.
Il modulo, disponibile nella sezione "Documenti", deve essere firmato da tutti i soggetti del nucleo, allegando anche un documento di identità in corso di validità per ciascuno,
Cosa serve
Gli acquirenti devono compilare il modulo di conferma di acquisto dell’alloggio.
Cosa si ottiene
L'acquisto dell'alloggio ERP da parte dell'assegnatario.
Tempi e scadenze
Quanto costa
.
Procedure collegate all'esito
Il Servizio casa effettua il controllo sugli elaborati prodotti da Casa spa e, dopo aver ricevuto dal nucleo familiare assegnatario il modulo di conferma di acquisto, procede a redigere gli atti di propria competenza.
Successivamente il Servizio Casa invia all'Ufficio Segreteria Generale e Affari istituzionali la documentazione necessaria per la stipula dei contratti di compravendita, che per il Comune sono firmati dal Dirigente del Servizio casa.
Accedi al servizio
Servizio Casa
Ulteriori informazioni
I procedimenti per le vendite di alloggi ERP non assegnati sono seguiti principalmente dal Servizio casa, che effettua il controllo sugli elaborati prodotti da Casa spa, cura lo svolgimento delle aste pubbliche e invia all'Ufficio Segreteria Generale e Affari istituzionali la documentazione necessaria per la stipula dei contratti di compravendita, che per il Comune vengono stipulati dal Dirigente del Servizio Casa.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.