A chi è rivolto
Padri separati e divorziati, residenti a Firenze, con figli affidati stabilmente all’altro coniuge che necessitano in via temporanea di un alloggio in attesa di individuare soluzioni abitative definitive.
Descrizione
.
Copertura geografica
Comune di Firenze
Come fare
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
La domanda, debitamente sottoscritta dal richiedente, interamente compilata e corredata dalla documentazione richiesta e da un documento di identità in corso di validità, dovrà essere inviata all'indirizzo email casadeibabbi@comune.fi.it o all'indirizzo pec ufficio.abitarehousing@pec.comune.fi.it
Cosa serve
Per la documentazione da presentare consultare le Faq presenti nella sezione "Allegati".
Cosa si ottiene
Assegnazione di alloggio temporaneo con stipula di contratto di locazione a canone calmierato avente durata di 12 mesi ulteriormente rinnovabile purché l’assegnatario conservi requisiti richiesti e comunque per un periodo complessivo non superiore a 36 mesi.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
Quanto costa
Marca da bollo 16 euro
Accedi al servizio
Servizio Casa
Ulteriori informazioni
Per necessarie informazioni ed urgenze scrivere a casadeibabbi@comune.fi.it o consultare le Faq presenti nella sezione "Allegati".
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Domanda di inserimento nell'elenco "La casa dei babbi"
Normativa di riferimento
Deliberazione della Giunta del Comune di Firenze n. 142 del 27/04/2021 avente ad oggetto “Indirizzi sulle tematiche dell’abitare sociale a Firenze – Piano Casa 2021