Cambio di alloggio comunale ERP assegnato
Dettagli
Si informa che, con Determinazione Dirigenziale n. 5011 del 08/07/2025, sono stati approvati la graduatoria provvisoria ammessi e l'elenco provvisorio esclusi del 6^ aggiornamento. Il termine per proporre le Integrazioni Documentali decorrerà dalle ore 10.00 del 25/07/2025 e fino alle ore 10.00 del 04/08/2025.
A chi è rivolto
L’istituto della Mobilità, previsto dalla L.R.T. n. 2/2019, consente agli aventi diritto di poter chiedere il cambio di alloggio di ERP.
Gli assegnatari ordinari a titolo definitivo di alloggio di ERP nel Comune di Firenze, in possesso dei requisiti stabiliti dalla L.R.T. n. 2/2019, possono presentare, in qualsiasi momento dell’anno, domanda al Bando di Mobilità, in quanto trattasi di bando sempre aperto.
Tutti gli assegnatari di Firenze possono avanzare richiesta di mobilità d’ufficio e mobilità consensuale.
I nuclei residenti nel Comune di Firenze e quelli assegnatari negli altri comuni del LODE Fiorentino possono presentare istanza per la mobilità intercomunale consensuale.
Descrizione
Esistono quattro tipologie di mobilità:
1) Mobilità ordinaria. La richiesta si presenta partecipando al Bando di Mobilità online, pubblicato nella sezione Allegati della presente pagina. La procedura è riservata agli assegnatari ordinari a titolo definitivo residenti nel Comune di Firenze;
2) Mobilità consensuale. La procedura consente agli assegnatari del Comune di Firenze di richiedere lo scambio dell’alloggio. L’istanza si presenta mediante la compilazione e l’invio del modulo presente nella sezione “Allegati”;
3) Mobilità intercomunale consensuale. La procedura consente agli assegnatari ERP del Comune di Firenze di richiedere lo scambio dell’alloggio con altro nucleo assegnatario residente in uno dei comuni del Lode Fiorentino. L’istanza si presenta mediante la compilazione e l’invio del modulo presente nella sezione “Allegati”. La concessione della mobilità è sottoposta al parere della Commissione ERP e Mobilità;
4) Mobilità d'ufficio. La procedura consente ad un nucleo assegnatario del Comune di Firenze di cambiare alloggio mediante specifica richiesta per i casi di cui all’art. 20, comma 10, L.R.T. 2/2019 o segnalazione del Servizio Sociale oppure dell'ente gestore Casa Spa. La concessione della mobilità è sottoposta al parere della Commissione ERP e Mobilità.
Inoltre, gli assegnatari residenti nel Comune di Firenze possono avanzare la richiesta di essere inseriti nell’elenco dei nuclei disponibili alla mobilità consensuale. L’istanza si presenta mediante la compilazione e l’invio del modulo “Informativa e consenso al trattamento dei dati” presente nella sezione “Allegati”.
Come fare
Per partecipare al Bando di Mobilità, la domanda deve essere presentata esclusivamente mediante procedura online, cliccando sul rettangolo rosso collocato in alto nella presente pagina.
La medesima procedura è utilizzata per la presentazione delle Integrazioni Documentali, accedendo allo specifico servizio.
Le richieste di mobilità consensuale, mobilità intercomunale consensuale e di inserimento nell’elenco dei nuclei disponibili alla mobilità consensuale (presenti nella sezione Allegati della presente pagina) devono essere compilate ed inoltrate all’indirizzo e-mail cambioalloggio@comune.fi.it oppure tramite pec ufficio.abitarehousing@pec.comune.fi.it
Cosa serve
Per la presentazione della domanda online al Bando di Mobilità occorre che l’utente sia in possesso alternativamente di una delle seguenti credenziali di identità digitale:
A) Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
B) Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
C) Carta di identità elettronica (CIE).
Inoltre, occorre essere in possesso dei documenti indicati nel Bando.
Le domande di mobilità consensuale, mobilità intercomunale consensuale e di inserimento nell’elenco dei nuclei disponibili alla mobilità consensuale, devono essere corredate, a pena di esclusione, dai seguenti documenti:
a) copia documento di riconoscimento del richiedente;
b) per i richiedenti stranieri, copia del permesso di soggiorno almeno biennale in corso di validità, oppure ricevuta attestante la richiesta di rinnovo e la documentazione relativa alla regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.
Cosa si ottiene
Cambio di alloggio comunale ERP assegnato
Tempi e scadenze
Gli interessati alla Mobilità potranno presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno.
Quanto costa
Marca da bollo da 16 euro
Procedure collegate all'esito
L’esito della domanda presentata al Bando di Mobilità verrà reso noto mediate la pubblicazione della graduatoria e dell’elenco, provvisori e definitivi, consultabili sulla presente pagina nonché sull’Albo pretorio del Comune di Firenze. Le assegnazioni degli alloggi avverranno mediante lo scorrimento della graduatoria vigente.
I richiedenti che presentato una domanda di mobilità consensuale riceveranno, al termine della fase istruttoria, una comunicazione da parte dell’Ufficio in merito all’esito dell’istanza.
Le richieste di mobilità intercomunale consensuale, nonché le domande di mobilità d’ufficio, saranno discusse nella prima seduta utile della Commissione ERP e Mobilità. L’esito verrà comunicato dall’Ufficio.
L’elenco dei nuclei disponibili alla mobilità consensuale verrà inviato individualmente ad ogni singolo richiedente in esso incluso.
Accedi al servizio
Vincoli
Il Comune di Firenze non invierà comunicazioni personali ai soggetti partecipanti al Bando di Mobilità. Il provvedimento di approvazione della graduatoria ammessi e dell’elenco degli esclusi sarà pubblicato nell’Albo Pretorio online e sulla presente pagina istituzionale del Comune dedicata al cambio di alloggio.
La graduatoria degli ammessi e l’elenco degli esclusi saranno pubblicati in forma anonima secondo la vigente normativa sulla privacy. Il codice numerico assegnato a ciascun utente è indicato nella ricevuta inviata in formato pdf via e-mail una volta inserita ed inviata la domanda online.
La Graduatoria definitiva ha validità fino alla data della pubblicazione del successivo aggiornamento.
Ulteriori informazioni
AVVISO PRESENTAZIONE INTEGRAZIONI DOCUMENTALI
Si avvisa l’Utenza che, a decorrere dalle ore 10.00 del 25/07/2025 e fino alle ore 10.00 del 04/08/2025, sarà possibile inserire, seguendo la medesima procedura on line della domanda principale, le Integrazioni Documentali per il Sesto Aggiornamento della graduatoria provvisoria ammessi e per l’elenco provvisorio esclusi al Bando di Mobilità 2020-7.
Eventuali e futuri aggiornamenti saranno pubblicati nella presente pagina nella sezione “INFORMAZIONI”
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Normativa di riferimento
LRT n. 2/2019 - "Disposizioni in materia di Edilizia Residenziale Pubblica" (ERP)
Regolamento ERP approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n.61 del 09/12/2019
Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale : https://www.comune.fi.it/pagina/privacy