Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tariffe e benefici tariffari servizi supporto alla scuola

Servizio attivo

Dettagli

Le tariffe dei Servizi di Supporto alla scuola (mensa, trasporto, pre e post Scuola), vengono determinate dalla Giunta Comunale. Quelle in vigore per l’anno in corso sono consultabili nel file “Tabella Tariffe (Mensa, Trasporto, Pre e Post scuola)

A chi è rivolto

Le tariffe sono rivolte agli iscritti ai Servizi di Supporto alla scuola: Mensa, Trasporto, Pre e Post Scuola.

Descrizione

Le tariffe dei Servizi di Supporto alla scuola (mensa, trasporto, pre e post Scuola), vengono determinate dalla Giunta Comunale. Quelle in vigore per l’anno in corso sono consultabili nel file “Tabella Tariffe (Mensa, Trasporto, Pre e Post scuola) a.s. 2025-2026 “ nella sezione ‘Allegati’.

Le tariffe dei servizi sono strutturate come segue:

  • refezione scolastica: si basa sul numero dei pasti mensilmente usufruiti cioè sulle presenze al servizio nel mese considerato;
  • pre e post scuola: tariffa forfettaria mensile (indipendentemente dalla presenza), è previsto uno sconto del 20% sul/sulla secondo figlio/a e/o successivi frequentanti il medesimo servizio;
  • trasporto alunni: tariffa forfettaria mensile (indipendentemente dalla presenza).

NB: Gli aventi diritto al servizio possono accedere ad una tariffazione agevolata, calcolata sulla base della situazione economica del nucleo familiare rilevata applicando i parametri ISEE, presentando per ogni anno scolastico la “Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria”.
Per le famiglie numerose beneficiarie è previsto un abbattimento percentuale sulle tariffe dei Servizi calcolando lo sconto sul numero totale dei figli anche non frequentanti e comunque non percettori di reddito e con età inferiore a 26 anni, articolato come segue: famiglie con: 3 figli = 30% ; 4 figli = 40% ; 5 o più figli = 50%.

Senza la presentazione della domanda di agevolazione tariffaria, anche se i requisiti per riduzione fossero soddisfatti, sarà applicata la tariffa massima prevista per il servizio richiesto.

 

Come fare

Consultare le tariffe per il/i servizi di interesse nel file “Tabella Tariffe (Mensa, Trasporto, Pre e Post scuola) a.s. 2025-2026 “ nella sezione ‘Allegati’.

La “Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria” deve essere compilata online.

Cosa serve

Per presentare la Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria occorre un valore dell’ISEE (del proprio nucleo familiare) inferiore od uguale a 32.500,00 euro e accedere al servizio online presente in questa scheda.

Chi presenta la domanda deve essere in possesso di uno dei seguenti metodi per accesso in modalità autenticata al servizio online:

  • credenziali SPID - Tessera Sanitaria Elettronica (TSE)
  • Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
  • Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

Tariffe e benefici tariffari servizi supporto alla scuola

Tempi e scadenze

Per ottenere il beneficio tariffario per l’intero anno scolastico, la domanda deve essere presentata entro il 30 settembre; per quelle presentate successivamente la tariffa agevolata inizierà a decorrere dal mese di compilazione.

Ogni mese viene recapitato il consuntivo di servizi usufruiti nel mese precedente. Nella comunicazione la persona pagante viene informata della presenza di eventuali quote insolute per l’anno solare in corso con le indicazioni sulle modalità e dei tempi per provvedere al pagamento.

Concluso ogni anno scolastico il Comune di Firenze provvede ad inviare un sollecito con richiesta di pagamento delle quote insolute e costituzione in mora. Trascorsi i termini, il debito viene trasmesso all’ufficio riscossione coattiva che provvederà a norma di legge ad attivare le procedure per il recupero delle somme insolute.

Quanto costa

la presentazione della domanda è gratuita, per le Tariffe dei Servizi di Supporto alla Scuola (Mensa, Trasporto, Pre e Post Scuola) vedi alla voce "Allegati" in questa pagina.

NB: Le tariffe potrebbero subire variazioni in coincidenza con l’inizio del nuovo anno scolastico. Le eventuali variazioni saranno comunicate in rete civica e con l'invio del primo bollettino.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Controlli sulle dichiarazioni:
La legge prevede controlli sulle attestazioni ISEE, per verificare se le informazioni fornite sono vere.
Il Comune esegue tutti i controlli necessari, diversi da quelli già effettuati dall'INPS e dall'Agenzia delle Entrate, sulle informazioni autodichiarate nella DSU e provvede ad ogni adempimento conseguente alla non veridicità di quanto in essa contenuto.

Schede collegate

Servizi Supporto alla scuola

Il servizio Supporto alla scuola del Comune di Firenze comprende refezione scolastica, pre/post scuola e trasporto alunni per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale dove i servizi sono attivi. L’erogazione avviene su richiesta individuale tramite accesso al servizio online dedicato. È possibile usufruire di tariffe agevolate presentando l’ISEE.

Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria

La Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria è lo strumento col quale puoi chiedere al Comune di Firenze l’applicazione delle agevolazioni tariffarie.
Ultimo aggiornamento:

28/08/2025, 16:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri