Salta al contenuto principale Skip to footer content

Conclusi i lavori per la messa a dimora dei nuovi alberi in viale Guidoni

Data:

20 Dicembre 2017

Tempo di lettura:

1 minuto, 19 secondi

Descrizione

Si sono conclusi i lavori per la messa a dimora dei nuovi alberi in viale Guidoni. 
L’intervento si propone di rinnovare il patrimonio arboreo del secondo tratto del viale sostituendo le magnolie, i 92 pini neri e numerosi piccoli cespugli ad alberello. Gli operai della ditta esterna incaricata hanno rimosse le vecchie ceppaie e reimpiantato, complessivamente, 114 nuovi alberi: tigli argentati e parrotie.
«Un'altra promessa mantenuta – ha sottolineato l'assessore all'ambiente Alessia Bettini – la messa in sicurezza e il ripristino dei viali alberati, è una delle priorità della città insieme all'arricchimento del patrimonio arboreo.  L'obiettivo è lasciarlo alle future generazioni anche con piante che possano reggere con successo ai cambiamenti climatici in atto». 
«Nell'ambito del rinnovo del patrimonio arboreo di Firenze, viale Guidoni è un esempio importante – spiegano il presidente della Commissione ambiente e vivibilità urbana Fabrizio Ricci ed il presidente del quartiere 5 Cristiano Balli – perché sono stati messi a dimora degli alberi giovani, di grandezza considerevole per garantirne il miglior attecchimento possibile, rinnovando il doppio filare dall'altezza di via Torre degli Agli all'intersezione con via Forlanini. Sono state introdotte due specie arboree alternate, in maniera alternata: tiglio e parrotia, per garantire una diversificazione». (fn)

Allegati

Document
Guidoni_1.jpg (84.41 KB)
Document
Guidoni_2.jpg (100.83 KB)
Document
Guidoni_3.jpg (94.5 KB)
Document
Guidoni_4.jpg (72.99 KB)
Document
Guidoni_5.jpg (85.98 KB)
Ultimo aggiornamento:

17/10/2018, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri