Notizie

Estate Fiorentina 2025: gli highligths della settimana
Dal 22 al 30 settembre ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere l’ultima settimana di settembre all’insegna della cultura condivisa

Attraverso i luoghi del film 'Amici miei'
Il 5 ottobre al via il tour per “Visitare Firenze attraverso i luoghi del film 'Amici miei” con un percorso di 20 location tra le più iconiche del film

Toulouse-Lautrec, un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Dal 27 settembre al 22 febbraio il Museo degli Innocenti ospita una nuova mostra sulla figura di uno degli artisti più emblematici della Belle Époque

Mostre internazionali e welfare culturale
La prossima stagione di MAD Murate Art District si apre con tre mostre e un denso programma di attività formative inclusive

Chiusura Biblioteca Mario Luzi
La Biblioteca è chiusa dal 22 al 26 settembre compresi per lavori all'impianto elettrico.

STEAMusic - Invenzioni interattive e Tinkering
Nelle Biblioteche comunali un'attività per bambini e ragazzi alla scoperta dell'elettricità

Giornate Europee del Patrimonio 2025
Il 27 settembre la palazzina del Forte di Belvedere resterà aperta fino alle 23 con possibilità di visitare l’allestimento del "Firenze Forma Continua Lab"

La Nuova Città
Dal 25 al 27 settembre la quarta edizione della rassegna culturale di tre giorni, aperta alla città e orientata al dialogo sul tema del confine

Sciopero generale lunedì 22 settembre 2025
I servizi garantiti dalle biblioteche e dall'archivio storico in occasione dello sciopero generale

Protagonisti della Storia
A BiblioteCaNova Isolotto sei incontri su grandi personaggi della storia in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze

Oltrarno Giallo Club 2025-2026
Torna il gruppo di lettura della Biblioteca Thouar dedicato agli amanti del giallo. In questa stagione: i segreti del noir, del polar e delle graphic novel crime

Leggere per non dimenticare XXXI stagione
Dal 1° ottobre alla Biblioteca delle Oblate torna la rassegna dove autori e lettori si incontrano sul tema "Un mondo nuovo” che esplora i cambiamenti sociali, culturali e tecnologici del nostro tempo

