Salta al contenuto principale Skip to footer content
Cultura

L'incanto dell'oltre

Giovedì 11 gennaio al Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux la presentazione dei libri di Michele Bianco e Carlo Santoli
Leggi sul sito tematicoa proposito di L'incanto dell'oltre
Cultura

Incontri con l'arte alla Biblioteca delle Oblate - edizione 2024

Dal 23 gennaio 6 incontri a cura di Silvana Palmero sulla realtà e la sua rappresentazione in immagini artistiche.
Leggi sul sito tematicoa proposito di Incontri con l'arte alla Biblioteca delle Oblate - edizione 2024
Cultura

Wonderful!

Fino al 31 gennaio è aperto il Bando Residenze dedicato a giovani Artisti e Curatori presso il Museo Novecento di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Wonderful!
Cultura

Domenica metropolitana 7 gennaio

Anche nel 2024 torna la giornata in cui tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Leggi sul sito tematicoa proposito di Domenica metropolitana 7 gennaio
Cultura

Lettore-Spettatore

Un modo per avvicinarsi al teatro attraverso le biblioteche del Sistema documentario SDIAF
Leggi sul sito tematicoa proposito di Lettore-Spettatore
Cultura

Aspettando la Befana in biblioteca

A gennaio la Befana passerà anche dalle Biblioteche comunali e porterà con sé tante calze piene di storie!
Leggi sul sito tematicoa proposito di Aspettando la Befana in biblioteca
Cultura

Libernauta XXIII

Al via la 23esima edizione di Libernauta, il progetto di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti
Leggi sul sito tematicoa proposito di Libernauta XXIII
Cultura

Gli orari dei musei civici nelle feste

Le disposizioni dettagliate della Giunta comunale sulle aperture al pubblico durante le festività natalizie 2023-2024
Leggi sul sito tematicoa proposito di Gli orari dei musei civici nelle feste
Cultura

Passeggiate Patrimoniali

Il 5, 6 e 7 gennaio ancora tre appuntamenti per scoprire le zone meno conosciute del centro storico, architetture, scorci e storie di Firenze
Leggi sul sito tematicoa proposito di Passeggiate Patrimoniali
Cultura

Libri e Biblioteche nella Firenze del '400 e del '500

A BiblioteCaNova Isolotto otto appuntamenti per conoscere i protagonisti di una storia affascinante che ha come protagonisti libri e biblioteche
Leggi sul sito tematicoa proposito di Libri e Biblioteche nella Firenze del '400 e del '500

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri