Beni Comuni, online l'elenco aggiornato
Dettagli
5 Marzo 2021
1 minuto, 36 secondi
Descrizione
Continua il lavoro intrapreso dall'Amministrazione per favorire la partecipazione dei cittadini alla cura della cosa pubblica. Un percorso condiviso per rendere la nostra comunità sempre più consapevole e coinvolta nella gestione dei luoghi pubblici, un modo per rivitalizzare e mantenere i beni comuni e incentivare la cittadinanza attiva.
Per questo è online l'elenco aggiornato dei beni comuni della città per i quali si vuole raccogliere proposte per la loro cura, rigenerazione e gestione condivisa. Sono 26 i beni inseriti nell’elenco e per i quali l’Amministrazione cerca la collaborazione con i cittadini: molte sono aree verdi come i giardini di piazza Tasso e di piazza d’Azeglio, il giardino dell’Orticoltura di via Vittorio Emanuele, il parco Tanini di viale Tanini, le aree cani di villa di Rusciano e di via Toscanini, ma anche altri luoghi come la piazza Benedetto da Rovezzano, o alcuni edifici (via Villamagna, via Podestà e via Torre degli Agli), o ancora parti di biblioteche (alla Luzi e alla Canova).
L’elenco pubblicato potrà via via essere ulteriormente integrato, su proposta dei cittadini e dei cinque quartieri, e di conseguenza anche l’avviso, che non prevede una scadenza, rimarrà sempre aperto.
Le domande e i progetti da parte di singoli, gruppi di cittadini o comitati (anche informali) possono essere presentati nei Quartieri, presso gli ‘Sportelli al Cittadino-Urp’.